Cerca

Attualità

Multe stradali, incassi record per i Comuni: +1,7 miliardi di euro nel 2024

Aumentano del 10% rispetto al 2023 i proventi dichiarati dai Comuni italiani, con Milano, Roma e Firenze in testa alla classifica

Multe stradali

Multe stradali, incassi record per i Comuni: +1,7 miliardi di euro nel 2024

Nel 2024 i Comuni italiani hanno registrato un incremento significativo nei proventi derivanti da multe e sanzioni stradali, dichiarando complessivamente 1,7 miliardi di euro in più rispetto all'anno precedente, con un aumento del 10%. A guidare la classifica delle città con il maggiore incasso da contravvenzioni è Milano, che ha dichiarato oltre 204 milioni di euro, seguita da Roma con 145,8 milioni e da Firenze, che ha raggiunto 61,6 milioni. A ridosso del podio si colloca Torino, con poco meno di 61,2 milioni di euro, seguita da Napoli (42,9 milioni), Genova (36,7 milioni) e Bologna (27,7 milioni). Complessivamente, i primi dieci Comuni con il più alto incasso da multe stradali, tra cui figurano anche Verona, Padova e Palermo, hanno dichiarato introiti per quasi 650 milioni di euro, ossia oltre un terzo del totale nazionale.

Analizzando i dati in rapporto alla popolazione, emergono numeri ancora più sorprendenti. Siena guida la classifica del rapporto multe pro capite, con 171,5 euro per abitante, seguita da Firenze (170 euro) e Milano, che ha visto un incremento esponenziale da 107 euro nel 2023 a 149,10 euro nel 2024. Padova si posiziona al quarto posto con 111,30 euro pro capite, mentre Verona chiude la top five con una media di 92,40 euro per abitante.

Non solo grandi città, ma anche i piccoli comuni registrano incassi record dalle multe stradali. Carrodano, in provincia di La Spezia, con appena 465 abitanti, ha dichiarato entrate per oltre 807.000 euro, confermandosi il comune con il più alto incasso tra i centri minori. Segue Colle Santa Lucia, piccolo borgo della provincia di Belluno con 346 abitanti e 671.000 euro di multe. Al terzo posto si colloca Poggio San Lorenzo, in provincia di Rieti, con 547 residenti e 397.000 euro di contravvenzioni. La classifica dei primi cinque piccoli comuni più “redditizi” in termini di multe si completa con Rocca Pia, in provincia dell’Aquila (178 abitanti e 281.000 euro di incassi) e Calto, in provincia di Rovigo, che con 683 residenti ha raccolto oltre 278.000 euro dalle sanzioni.

Il dato generale conferma un trend in crescita, con molte amministrazioni locali che utilizzano le multe come strumento non solo per garantire la sicurezza stradale, ma anche per riequilibrare i bilanci comunali. Resta acceso il dibattito su quanto le sanzioni siano effettivamente mirate a migliorare il rispetto del Codice della Strada o piuttosto a diventare una voce di entrata sempre più rilevante per le casse pubbliche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori