Cerca

Attualità

Nasce a San Benigno Canavese un nuovo centro per la salute e la protezione civile

Inaugurati un nuovo centro prelievi e la sede della Protezione Civile

Nasce a San Benigno Canavese un nuovo centro per la salute e la protezione civile

Giovedì 23 gennaio è stata una data storica per San Benigno Canavese. L’inaugurazione dei nuovi spazi dedicati alla salute e alla protezione civile rappresenta un traguardo significativo per l’intera comunità, frutto di un impegno duraturo e di una sinergia tra istituzioni, associazioni e cittadini.

L’apertura del nuovo centro prelievi, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Ass.I.S.te onlus, va a colmare un vuoto importante nell’offerta sanitaria del territorio.

A partire dal 6 febbraio, i cittadini potranno effettuare esami del sangue e altre analisi in modo più comodo e vicino casa. Questo servizio, unito all’ambulatorio LILT,  presieduto da Giorgio Culasso, che verrà inaugurato sabato 25 gennaio, conferma la volontà dell’Amministrazione Comunale, guidata da Alberto Graffino, di rendere San Benigno Canavese un punto di riferimento per la prevenzione e la cura della salute.

Inaugurati nuovi spazi a San Benigno Canavese 

Parallelamente, la nuova sede della Protezione Civile, dotata di attrezzature all’avanguardia e di personale altamente qualificato, rappresenta una garanzia in più per la sicurezza dei cittadini. Le nuove divise e i dispositivi di protezione individuale forniranno ai volontari gli strumenti necessari per affrontare ogni tipo di emergenza, dal maltempo agli eventi calamitosi.

Un altro aspetto fondamentale dell’intervento riguarda l’accessibilità. La realizzazione di un servizio igienico al piano terra, perfettamente fruibile dalle persone con disabilità, dimostra l’attenzione dell’amministrazione comunale verso le esigenze di tutti i cittadini. Un segnale importante che va nella direzione di una comunità sempre più inclusiva.

Il sindaco Graffino ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra che ha portato a questo risultato: "Un traguardo davvero importante - spiega Graffino - frutto di un lavoro non sempre lineare dal punto di vista burocratico, logistico ed operativo, che è però giunto alla conclusione anche grazie alla collaborazione con  ASLTO4, rappresentata al momento dell'inaugurazione dalla dottoressa Maria Restifo, oltre che i servizi tecnici ed uffici comunali, ditte esterne, volontari ed Amministrazione".

L’inaugurazione di questi nuovi spazi, avvenuta alla presenza del sindaco Alberto Graffino, dell'assessore alla Sanità Longhin e di buona parte dell'Amministrazione, rappresenta un punto di partenza, non un punto di arrivo.

San Benigno Canavese guarda al futuro con ottimismo, consapevole che solo attraverso la collaborazione e l’impegno di tutti si possono raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori