AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
27 Marzo 2023 - 20:35
Una cerimonia partecipato quello dello scorso sabato 25 marzo per l’inaugurazione della nuova sede della LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori delegazione di Ciriè, Lanzo e Basso Canavese, che la Città di Ciriè ospiterà, nei locali comunali al civico 32 della palazzina Liberty di Corso Nazioni Unite. Con il sindaco Loredana Devietti e gli assessori Andrea Sala e Barbara Re per la Città dei D’Oria, molti i sindaci e gli amministratori del territorio: una straordinaria comunità non solo di persone ma di presenze istituzionali, professionali e sociali a testimonianza di una sinergia coesa e vincente sull’iniziativa.
Finalità e modalità operative della LILT a livello locale e nazionale sono state chiarite dai relatori presenti all’apertura della nuova sezione: la presidente della LILT Città Metropolitana Torino Donatella Tubino, il direttore generale dell’ASLTO4 Stefano Scarpetta, il direttore di Distretto Marisa Spaccapietra ed i medici primari Roberto Bellino e Sebastiano Patania.
LA PRESIDENTE PROVINCIALE DONATELLA TUBINO
La neo delegazione sarà guidata dal dott. Giorgio Culasso ex sindaco di San Benigno e dal biologo, nutrizionista Giulio Vaschetto.
“Una presenza importante quella della LILT in zona che darà la possibilità a tante persone di ricevere in modo ravvicinato aiuto e sostegno in caso di bisogno ma anche informazioni pratiche su corretti stili di vita ed azioni di prevenzione”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.