AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Marzo 2025 - 11:19
Giorgia Meloni a Torino: incontra gli atleti degli Special Olympics e visita l’industria aerospaziale Argotec
Giornata intensa per Giorgia Meloni, che questa mattina è arrivata a Torino per incontrare gli atleti italiani impegnati negli Special Olympics, la manifestazione sportiva internazionale dedicata agli atleti con disabilità intellettive. L'evento, che si svolge dall'8 al 16 marzo nel capoluogo piemontese e nelle località montane di Pragelato, Sestriere e Bardonecchia, rappresenta un'importante occasione di inclusione e celebrazione dello sport per tutti. La premier è stata accolta dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e ha avuto modo di confrontarsi con gli atleti e gli organizzatori, elogiando il loro impegno e il significato profondo della manifestazione.
Durante la visita all’Arena Inalpi, Meloni ha sottolineato l’importanza dello sport come strumento di crescita e integrazione, ribadendo il valore degli Special Olympics nel promuovere una società più inclusiva e solidale. Gli atleti italiani, protagonisti della competizione, hanno accolto con entusiasmo la presenza della premier, condividendo con lei l’energia e la passione che li spinge a superare ogni giorno le proprie sfide.
Dopo l’incontro con gli atleti, la presidente del Consiglio si è spostata a San Mauro Torinese, nella prima cintura del capoluogo, per una visita alla sede di Argotec, azienda aerospaziale fondata nel 2008 e oggi tra i punti di riferimento nella produzione di satelliti di piccole dimensioni. L’industria, specializzata in soluzioni tecnologiche avanzate per l’esplorazione spaziale, è coinvolta in progetti internazionali e collabora con enti di ricerca e agenzie come l’ESA e la NASA.
Durante il tour nello Space Park di Argotec, Meloni ha incontrato ingegneri e tecnici specializzati, che le hanno illustrato le più recenti innovazioni nel campo della miniaturizzazione satellitare e dell’esplorazione spaziale autonoma. Il settore aerospaziale rappresenta una delle eccellenze italiane e un comparto strategico per il futuro dell’economia del Paese. La premier ha evidenziato come sia fondamentale investire nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, sostenendo aziende che, come Argotec, portano il nome dell’Italia nel mondo con progetti di altissimo livello scientifico e ingegneristico.
Il doppio appuntamento di Meloni a Torino dimostra l’attenzione del governo verso due ambiti chiave della società contemporanea: l’inclusione attraverso lo sport e l’innovazione tecnologica nel settore aerospaziale. Due mondi apparentemente distanti, ma uniti da un comune denominatore: la capacità di superare i limiti, di guardare oltre le barriere e di puntare sempre più in alto, che si tratti di un traguardo sportivo o di un satellite destinato a esplorare l’universo.
Fratelli d'Italia rinnova il direttivo cittadino tra novità e antiche ruggini
Ma al termine del congresso, la candidata alle regionali Patrizia Furfaro presenta ricorso al presidente Malan e il decano della destra cittadina Giuseppe Corica abbandona la sala: "Con me hanno chiuso"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.