AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
11 Marzo 2025 - 12:40
Nevicate spettacolari tra Torinese, Canavese e Valsesia: paesaggi imbiancati fino a quote basse
L’inverno si fa ancora sentire tra le montagne del Torinese, Canavese e Valsesia, dove un’ondata di neve abbondante ha imbiancato le valli interne, regalando un paesaggio suggestivo e un’atmosfera quasi fiabesca. Durante i rovesci più intensi, la coltre bianca è scesa fino a 600-700 metri di altitudine, un evento che ha sorpreso e affascinato residenti e visitatori. Gli accumuli più importanti si registrano oltre i 1.100-1.300 metri, con punte che superano i 20-30 centimetri dai 1.500 metri in su, regalando uno scenario perfetto per gli amanti della montagna e degli sport invernali.
Diversa la situazione nelle zone più esposte verso la pianura, dove la quota neve si è mantenuta più elevata, attestandosi generalmente tra i 900 e i 1.200 metri. Località come Noasca, Viù e Pila Valsesia si sono risvegliate sotto un soffice manto bianco, con immagini che sembrano uscite da una cartolina d’altri tempi. Una nevicata che non solo arricchisce il fascino delle nostre montagne, ma che rappresenta anche una boccata d’ossigeno per gli operatori turistici, ancora in attesa di un colpo di coda dell’inverno.
Le previsioni indicano che il freddo potrebbe accompagnare ancora i prossimi giorni, con possibilità di ulteriori rovesci nevosi in quota. Un regalo per gli appassionati di sci e per chi ama immergersi nella bellezza incontaminata delle montagne piemontesi. La neve, con il suo fascino senza tempo, continua a scrivere la sua poesia d’inverno tra le valli del nostro territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.