AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
09 Marzo 2025 - 16:04
Piemonte travolto dal maltempo (foto di repertorio)
Il clima primaverile che ha caratterizzato il Piemonte negli ultimi giorni è già un ricordo. Nelle prossime ore, la regione dovrà fare i conti con un brusco peggioramento meteo, con piogge in pianura e forti nevicate in montagna.
A confermarlo è Andrea Vuolo, meteorologo del Tg3 Piemonte, che avverte su un’ondata di precipitazioni particolarmente intensa: "Con la perturbazione in arrivo tornerà la neve su tutte le montagne del nostro Piemonte, con fasi anche di forte intensità tra la tarda serata di domenica e l’alba di lunedì, in particolare su Cuneese, Torinese, Canavese e Biellese. Gli accumuli di neve fresca complessivi potrebbero risultare particolarmente significativi, in poche ore, soprattutto al di sopra dei 1.300 metri di quota e in genere tra 25 e 40 centimetri, ma non si escludono locali picchi di 50 centimetri oltre i 1.500 metri sui settori più esposti ai rovesci in risalita da Sud-Sudest su Alpi Liguri, Graie e Pennine".
Nel Cuneese, i primi fiocchi stanno già facendo la loro comparsa sulle montagne. Nel pomeriggio, la quota neve sarà inizialmente compresa tra i 1.300 e i 1.600 metri, ma scenderà rapidamente nelle ore successive. "Tra le 21 di domenica e le 6 di lunedì, la neve si potrà spingere sui 600-800 metri su Ossola, Valsesia, Lanzo, Germanasca, Stura di Demonte, Vermenagna, Gesso e Tanaro, e fin verso i 400-500 metri su Cebano, Monregalese e Cuneo, con interessamento dell’autostrada A6 TO-SV da Mondovì (CN) verso il confine ligure (Millesimo)", aggiunge Vuolo.
Alla luce di queste previsioni, Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per neve sul Cuneese e per rischio idrogeologico sui settori appenninici e sulla pianura dell’Astigiano e dell’Alessandrino.
Le prospettive per i prossimi giorni non lasciano spazio a miglioramenti: il maltempo potrebbe persistere per tutta la settimana, accompagnato da un drastico calo delle temperature, che torneranno su valori tipici del periodo invernale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.