Cerca

Attualità

Rivarolo, clamoroso dietro front del Liceo: annullato l'incontro con Gobetti

A darne notizia, con un comunicato stampa, è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Roberto Ravello che si compiace per la decisione assunta dalla direzione dell'Istituto

Eric Gobetti

Eric Gobetti

Tanto tuonò che alla fine non piovve.

L'Istituto scolastico Aldo Moro, di Rivarolo Canavese, un po' a sorpresa ha annullato una conferenza sulle foibe, in programma l'11 marzo, con lo storico Eric Gobetti. Il motivo? Evitare ulteriori strumentalizzazioni politiche, dopo le polemiche dell'ultima settimana.

A darne notizia, con un comunicato stampa, è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Roberto Ravello che si compiace per la decisione assunta dalla direzione dell'Istituto.

«A vincere – è il commento di Ravellocredo che siano gli studenti e la storia. Il resto, soprattutto certe strumentali letture di ciò che altro non era che un appello al pluralismo, rimane sullo sfondo. Esprimo profonda soddisfazione, quindi, per il rinvio dell'incontro con lo storico Gobetti, certo che si possa fare un salto di qualità e trasformare un potenziale comizio in un dibattito equilibrato, ed un sincero apprezzamento per la decisione del Dirigente che, pur rivendicando un'autonomia scolastica peraltro mai messa in discussione, ha compiuto una scelta di buonsenso».

«Ogni passaggio della storia – continua Ravelloè complesso, permeato da dinamiche politiche, sociali ed economiche che stridono con un racconto univoco e, magari, ideologico: credo che le tragiche vicende del confine orientale, dell'esodo, delle Foibe meritino un approccio onesto e limpido, il più possibile oggettivo e aderente alla realtà. Una dinamica che ricomprenda diversi punti di vista e non li silenzi a priori. Sono sicuro che anche il professor Gobetti non possa che essere felice di potersi confrontare con chi ha sensibilità diverse dalle sue».

Tante le prese di posizione arrivate in questi giorni. Tra favorevoli e contrari all'iniziativa: il Caso Gobetti è diventato il fulcro del dibattito politico in Canavese, un continuo batti e ribatti fra parti contrapposte ed una gara fra i nemici di Gobetti a chi la spara più grossa. 

Il deputato eporediese Alessandro Giglio Vigna ha pensato addirittura ad un’interrogazione parlamentare. Alleanza Verdi e Sinistra ha reagito alle sue dichiarazioni con un comunicato firmato da Alice Ravinale, capogruppo di A.V.S. in Consiglio Regionale e segretaria regionale di Sinistra Italiana; da Alberto Scaverano della segreteria regionale di Sinistra Italiana Piemonte e responsabile regionale dell’Istruzione; da Walter Kiesl, referente del Circolo di Sinistra Italiana Alto Canavese. E poi ancora l'Anpi, il Partito Democratico, il Tavolo Antifascista, ecc... ecc... . Insomma, tutti hanno detto la loro.

Anche l'Assessora di Rivarolo Alessia Cuffia ha espresso il suo pensiero: "Non ho mai fatto mistero della mia appartenenza politica, motivo per cui non ho problemi a dichiararmi soddisfatta circa la decisione della Dirigente Scolastica in merito al rinvio dell’incontro con lo storico Gobetti. Non si tratta di censura ma di semplice tutela del pluralismo, specie se l’argomento trattato riguarda un tema delicato come quello delle Foibe, cancellato dai libri di storia per molti, troppi anni. Mi complimento quindi con l’Istituto per aver compiuto una scelta di buonsenso che onora la memoria e l’onore delle vittime delle foibe e che, son certa, contribuirà a mantenere forte la fiducia delle famiglie verso un Istituto storico come l’Aldo Moro."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori