Cerca

Attualità

Casa di comunità: avanti tutta sulla medicina territoriale

Il Comune prosegue con i lavori. Il polo fornirà servizi sanitari ai cittadini

Casa di comunità: iniziano i lavori del polo che rilancerà la medicina del territorio

Il Comune di San Mauro Torinese compie un passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari territoriali. Nei giorni scorsi sono andati avanti i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità in via Speranza, un progetto nato dalla collaborazione tra l'ASL TO4 e l'amministrazione locale – fanno sapere da Palazzo Civico.

Il cantiere prevede un primo intervento di ristrutturazione dei locali situati al piano seminterrato dell'attuale struttura, a cui seguirà la costruzione di due nuovi piani adiacenti all'edificio esistente. L'obiettivo, secondo il progetto dell'amministrazione, è di creare uno spazio moderno e funzionale, capace di rispondere alle esigenze sanitarie dei cittadini.

La Casa di Comunità ospiterà un'équipe multiprofessionale composta da medici di famiglia, specialisti, infermieri di famiglia e di comunità, oltre ad altri professionisti della salute e assistenti sociali. Si tratta di un modello di assistenza innovativo che mira a rafforzare la medicina territoriale, garantendo un punto di riferimento unico per la cittadinanza.

L'investimento complessivo per la realizzazione dell'opera ammonta a 2,7 milioni di euro. Di questi, una parte significativa proviene dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mentre 226mila euro sono stati stanziati direttamente dal Comune. La prima pietra era stata simbolicamente posata dalla sindaca Giulia Guazzora il 20 settembre 2024, mentre ora sono iniziati pienamente i lavori.

Con l'avvio di questo cantiere, San Mauro Torinese si prepara a offrire un servizio sanitario più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini.

La sindaca Guazzora posa la prima pietra (settembre 2024)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori