Cerca

Attualità

Il Comune rifà i marciapiedi. Era ora!

Gli interventi hanno riguardato alcune aree della città, e ne sono in programma altri. Da migliorare invece i manti stradali

Il Comune rifà i marciapiedi. Era ora!

«Si sono conclusi i lavori di ripristino e sistemazione dei marciapiedi in diverse aree della città». Così ha fatto sapere in un comunicato il Comune di San Mauro Torinese venerdì 7 marzo. Un primo segnale incoraggiante che va nella direzione di una città più fruibile per i cittadini e più sicura, specialmente per chi ha problemi di deambulazione o per chi – banalmente – vuole evitare di prendersi una storta.

Gli interventi hanno riguardato in particolare alcune delle vie principali del territorio comunale: via Speranza, con il rifacimento dei marciapiedi e delle rampe d’accesso nella zona antistante i negozi adiacenti all'area parcheggio; via Vercelli, con la sistemazione dei marciapiedi lungo il parcheggio; via Alfieri, con il rifacimento dei marciapiedi e la posa di transenne protettive sul lato della scuola Pellico, e infine Via Torino (zona via Po), con la realizzazione dell’asfalto per il marciapiede e il parcheggio di fronte alle attività commerciali, tra cui bar, panetteria e pub. Il completamento dell'opera prevede la successiva posa della segnaletica e delle transenne per delimitare gli spazi.

Il Comune ha inoltre annunciato nuovi interventi nelle prossime settimane, tra cui il rifacimento dei marciapiedi nel tratto compreso tra via Monterosa e via Superga, il rifacimento dell’asfalto del marciapiede di via Torino all’altezza dell’asilo nido e il rifacimento dell’asfalto in via Speranza.

Questi lavori rappresentano un passo incoraggiante per migliorare il transito pedonale (e non solo) in città, una necessità evidenziata anche dai giovani del Consiglio comunale dei ragazzi (CCR) lo scorso 27 febbraio. Il piano di rifacimento dei marciapiedi quindi prosegue, mentre sarà ancora oggetto di discussione nei prossimi mesi il rifacimento dei manti stradali anche in altre zone, un tema che ha destato molte polemiche nel corso dell'ultima seduta del Consiglio comunale il 27 febbraio.

L'auspicio dei cittadini è quindi che San Mauro possa migliorare sia dal punto di vista pedonale che automobilistico, onde evitare infortuni o danni ai mezzi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori