AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualià
07 Marzo 2025 - 16:47
Davide Rotundo e Federico Togliatto
Per approfondire leggi anche:
La fisica non è solo formule e numeri: per Davide Rotundo e Federico Togliatto è una passione che li ha portati a sfidare i migliori studenti d'Italia e a conquistare un posto nella prestigiosa Finale Nazionale dei Campionati di Fisica. Dal 9 al 12 aprile 2025, a Senigallia, i due giovani talenti dell'IIS Fermi Galilei di Ciriè metteranno alla prova le loro straordinarie competenze, in una competizione che rappresenta il trampolino di lancio per le Olimpiadi Internazionali.
La notizia della loro qualificazione ha acceso l'entusiasmo tra docenti e compagni di scuola, confermando l'eccellenza dell'istituto e il valore di un impegno costante nello studio delle discipline scientifiche.
I Campionati Italiani di Fisica rappresentano una delle competizioni più importanti a livello nazionale per gli studenti delle scuole superiori con una particolare inclinazione per le discipline scientifiche. Il percorso di selezione è articolato in tre fasi che mettono alla prova le capacità e la preparazione degli studenti: la Gara di Istituto, la Gara Locale e infine la Gara Nazionale.
La prima fase si è svolta il 19 dicembre scorso e ha coinvolto circa 50.000 studenti provenienti da oltre 850 istituti scolastici in tutta Italia. Il 13 febbraio si è tenuta la successiva Gara Locale, ospitata in 54 poli sparsi sul territorio nazionale. Gli studenti del Fermi Galilei hanno gareggiato presso il polo di Torino, ottenendo risultati straordinari che hanno garantito l'accesso alla fase finale.
Essere tra i cento migliori studenti d'Italia selezionati per la Finale Nazionale è un risultato di assoluto prestigio, un riconoscimento che conferma l'alta qualità dell'insegnamento e la dedizione degli studenti e dei loro docenti.
Davide Rotundo, studente della classe 4G del liceo scientifico opzione scienze applicate, è seguito dal professor Mirko Casiello, mentre Federico Togliatto, della classe 5A del liceo scientifico ordinario, si prepara sotto la guida del professor Dino Destefano. Entrambi si sono distinti per la loro straordinaria preparazione e il loro amore per la fisica, qualità che hanno permesso loro di emergere tra migliaia di partecipanti.
Per chi vincerà la Gara Nazionale, si apriranno ulteriori opportunità: i migliori verranno selezionati a fine maggio per formare due squadre da cinque studenti ciascuna. Una rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi Europee della Fisica a giugno, mentre l'altra parteciperà alle Olimpiadi Internazionali della Fisica nel mese di luglio.
Davide Rotundo e Federico Togliatto con il dirigente scolastico Vincenzo Giammalva
La notizia ha suscitato grande soddisfazione all'interno della comunità scolastica del Fermi Galilei, come sottolinea il dirigente scolastico Vincenzo Giammalva:
«Esprimo tutte le mie felicitazioni e quelle dell'istituto per il lusinghiero risultato della fase dei campionati regionali di Fisica che hanno visto due nostri studenti superare questo primo scoglio. Ringrazio tutti gli studenti che si sono cimentati nella prova, ben conscio che una competizione sia tanto affascinante quanto faticosa e impegnativa. Plaudo a questi tipi di eventi che danno l'opportunità di misurare le proprie capacità e competenze in altri contesti e mettere a frutto l'impegno nel percorso scolastico. Ringrazio il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Istituto che in tale ottica lavora da sempre nel concedere agli studenti l'opportunità di partecipare a eventi come le Olimpiadi della Matematica e ai Campionati di Fisica».
Le parole del dirigente scolastico evidenziano il valore di queste competizioni non solo come banco di prova per gli studenti più brillanti, ma anche come occasione di crescita personale e professionale.
Nei prossimi mesi, Davide e Federico affronteranno un periodo di intensa preparazione in vista della finale di Senigallia. Saranno chiamati a cimentarsi con prove teoriche e pratiche di altissimo livello, mettendo alla prova le loro competenze e la loro capacità di problem solving.
L'intera comunità scolastica tifa per loro, nella speranza che possano portare alto il nome del Fermi Galilei e magari conquistare un posto nelle squadre nazionali per le Olimpiadi Europee e Internazionali.
A prescindere dal risultato finale, il loro percorso è già un esempio di eccellenza e dedizione, che ispira i loro compagni e dimostra come la passione per la conoscenza possa aprire le porte a traguardi straordinari.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.