Cerca

Attualità

Truffa online con bonifici falsi: arrestato dopo otto anni di latitanza

Il 40enne, con precedenti specifici, aveva raggirato un venditore di telefonia a Senigallia nel 2016. Ora sconterà 9 mesi di reclusione nel carcere di Montacuto

Truffa online

Truffa online con bonifici falsi: arrestato dopo otto anni di latitanza

Un sistema collaudato per ingannare i venditori online, un trucco ben architettato che gli ha permesso di intascare due iPhone senza mai versare un centesimo. È stato arrestato dai Carabinieri di Castelfidardo un 40enne di origini calabresi, residente nel comune marchigiano, ritenuto responsabile di una truffa consumata nel 2016 ai danni di un venditore di telefonia di Senigallia.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici, aveva orchestrato un raggiro perfetto: dopo aver selezionato i dispositivi da acquistare, aveva inviato al venditore una falsa distinta di pagamento, simulando un bonifico bancario regolare. Una volta ottenuti gli smartphone, si era dichiarato interessato a comprarne altri, questa volta con pagamento in contanti, guadagnandosi la fiducia della vittima prima di rendersi irreperibile.

L’indagine dei Carabinieri di Castelfidardo è stata lunga e complessa: dopo aver fatto perdere le proprie tracce lo scorso dicembre, l’uomo è stato individuato e bloccato, grazie a un’ordinanza di esecuzione della pena emessa dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Ancona.

Ora dovrà scontare 9 mesi di reclusione nel carcere di Montacuto. Il caso conferma ancora una volta l’allerta sulle truffe online, che sempre più spesso vedono i truffatori utilizzare documenti bancari contraffatti per ingannare venditori e privati. Un modus operandi che sfrutta la fiducia degli esercenti e l’apparente regolarità delle transazioni, dimostrando quanto sia fondamentale verificare ogni pagamento prima di concludere una vendita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori