AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Marzo 2025 - 11:54
Misterioso ritrovamento di due Alfa Romeo bruciate nei pressi di Vallo Canavese
Due Alfa Romeo completamente distrutte dalle fiamme sono state ritrovate il 4 marzo in una strada di campagna subito dopo il passaggio a livello di Vallo, come riferisce un post Facebook corredato di immagini impressionanti delle carcasse. Gli autori del post sostengono che le vetture non siano state incendiate in quel luogo, ma trasportate lì dopo il rogo.
Una di esse, di colore rosso, sembrerebbe spiccare tra i rottami, rimasti a testimonianza di un possibile atto doloso. Le ragioni dietro un simile gesto possono variare: potrebbe trattarsi di criminalità organizzata, dove le automobili rubate vengono bruciate per cancellare qualsiasi traccia o far sparire prove compromettenti. Potrebbe esserci di mezzo un tentativo di frode assicurativa, scenario in cui il proprietario inscena la distruzione del mezzo per incassare il risarcimento. Non si esclude inoltre una faida interna a gruppi locali o una semplice dimostrazione di vandalismo.
Gli inquirenti stanno ora raccogliendo indizi e analizzando eventuali segni di manomissione per capire se si tratti di auto rubate o se il rogo nasconda un retroscena più complesso. In ogni caso, il ritrovamento di due veicoli bruciati in una zona isolata solleva allarme tra i residenti, che sperano in una rapida soluzione delle indagini e in azioni mirate a contrastare fenomeni di illegalità sul territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.