Cerca

Sanità

Un defibrillatore al parco: la donazione che può salvare vite

A Torino, i ginecologi antiaborto sono in minoranza. Crescono le interruzioni di gravidanza e le nascite

Un defibrillatore al parco

Un defibrillatore al parco: la donazione che può salvare vite

L'Asd Bugella Sport di Biella continua a dimostrare che lo sport può essere un potente strumento di solidarietà. Dopo il successo dell’evento Crono Trail, organizzato lo scorso ottobre proprio nel Parco della Burcina, parte del ricavato è stato destinato a un’importante iniziativa benefica: l’acquisto di defibrillatori automatici.

Grazie anche al supporto della Tintoria e Finissaggio Ferraris di Gaglianico, uno di questi dispositivi sarà installato nelle prossime settimane nella Riserva Naturale del Parco Burcina, a Pollone (Biella). Un gesto che unisce sport, prevenzione e sicurezza, garantendo ai visitatori un presidio salvavita in caso di emergenza.

Il defibrillatore semiautomatico di ultima generazione sarà collocato in un punto strategico del parco, garantendo un rapido accesso in caso di necessità. L’Ente di gestione delle Aree Protette Ticino Lago Maggiore, destinatario della donazione, ha espresso gratitudine per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di dotare luoghi pubblici e aree naturalistiche di strumenti in grado di fare la differenza nei momenti critici.

L’iniziativa dimostra che la sinergia tra associazioni sportive, aziende e istituzioni può tradursi in azioni concrete a beneficio della collettività. Un esempio virtuoso di sport che batte per il bene comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori