Cerca

Attualità

Città della Salute, nuova dirigenza: Schael sceglie Pirola e Grippa

Continuità e fiducia: il Commissario conferma la squadra con cui ha già lavorato con successo

Città della Salute, nuova dirigenza

Città della Salute, nuova dirigenza: Schael sceglie Pirola e Grippa

La Città della Salute e della Scienza di Torino accoglie due nuove figure ai vertici della sua gestione. Flavia Pirola e Giampaolo Grippa sono stati nominati, rispettivamente, Direttore sanitario e Direttore amministrativo dal Commissario Thomas Schael, che ha ufficializzato oggi la decisione.

Il principio guida di Schael è chiaro: “Squadra che vince non si cambia”. La scelta di Pirola e Grippa ricalca infatti l’assetto già sperimentato con successo nella gestione dell’Asl Lanciano Vasto Chieti, dove entrambi hanno lavorato al fianco del Commissario. Il nuovo assetto operativo della Città della Salute segna dunque una continuità strategica nella gestione della sanità pubblica torinese.

Giampaolo Grippa, romano, ha maturato una solida esperienza nel settore amministrativo sanitario. Ex collaboratore di Schael presso l’Agenas, ha poi ricoperto incarichi in Provincia Autonoma di Bolzano. A partire dal 17 marzo, prenderà il posto di Alessandro Stiari, uscito dalla direzione amministrativa dell’ente.

Sul fronte sanitario, Flavia Pirola porta con sé un bagaglio di competenze approfondite in medicina e chirurgia, con specializzazioni in Igiene e Medicina preventiva, statistica sanitaria e malattie infettive. Già in passato stretta collaboratrice di Schael, è stata Direttore sanitario dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Bergamo Ovest fino al 2022 e ha poi ricoperto nuovamente lo stesso ruolo all’Asl Lanciano Vasto Chieti nel 2024. Dal 1° aprile, subentrerà a Emanuele Ciotti, recentemente nominato Direttore generale dell’Usl Umbria 1.

Il Commissario Schael ha espresso soddisfazione per queste nomine, sottolineando l’importanza di poter contare su collaboratori di fiducia. “Nel nostro lavoro è fondamentale instaurare un dialogo costante con tutte le professioni interne e con gli interlocutori esterni. Costruiremo una visione condivisa per il futuro della Città della Salute e affronteremo insieme le sfide che ci attendono”, ha dichiarato.

Infine, Schael ha voluto ringraziare Emanuele Ciotti e Alessandro Stiari per il lavoro svolto, evidenziando il loro contributo nella guida della Città della Salute e della Scienza di Torino negli ultimi mesi. Con questa nuova squadra, la sanità piemontese si prepara a un nuovo capitolo di efficienza e innovazione gestionale.

Thomas Schael

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori