AGGIORNAMENTI
Cerca
Salute
04 Marzo 2025 - 10:23
Glaucoma Day: visite gratuite per la prevenzione della malattia silenziosa
Sabato 15 marzo, dalle 8.30 alle 12.30, il Distretto di Moncalieri dell'Asl To5, in via Vittime di Bologna 20, ospiterà una giornata di prevenzione dedicata al glaucoma, nell'ambito della Settimana mondiale del glaucoma, che si svolge dal 10 al 15 marzo. I cittadini potranno sottoporsi a una visita oculistica su prenotazione, con misurazione della pressione oculare e dell'acuità visiva tramite strumenti avanzati come il refrattometro e il tonometro computerizzati. Per partecipare, sarà necessario inviare una mail all’indirizzo oculistica.distretto.moncalieri@aslto5.piemonte.it, allegando una richiesta del medico di medicina generale per una visita oculistica di controllo per glaucoma.
Alberto Piatti, responsabile dell’oculistica territoriale dell’Asl To5, ha dichiarato che, in collaborazione con la direzione sanitaria, è stato deciso di dedicare uno spazio specifico alla lotta contro questa patologia degenerativa, offrendo un’opportunità di screening precoce e sensibilizzazione. L’ambulatorio del distretto di Moncalieri è dotato delle tecnologie più avanzate per la diagnosi e la gestione del glaucoma, garantendo un percorso di presa in carico dei pazienti.
Glaucoma Day a Moncalieri
Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa dell’occhio causata principalmente dall’aumento della pressione intraoculare, che provoca danni progressivi e irreversibili al nervo ottico, portando a una riduzione del campo visivo fino alla cecità. Secondo il World Report on Vision dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo circa 64 milioni di persone sono affette da glaucoma e, tra queste, 7 milioni hanno già manifestato una grave perdita della vista o cecità. In Italia, si stima che i malati siano circa un milione, ma solo un terzo è consapevole della propria condizione. I
l glaucoma, infatti, è spesso definito "il ladro silenzioso della vista" perché non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali, rendendo fondamentale la prevenzione attraverso visite oculistiche regolari. All'interno dell'Asl To5, circa 2.200 persone risultano esenti per patologia, ma si ritiene che il numero reale di pazienti affetti sia molto più alto, includendo coloro che non hanno ancora ricevuto una diagnosi. Il glaucoma può essere gestito e controllato con diagnosi precoce e trattamenti adeguati, evitando danni irreversibili alla vista e preservando la qualità della vita.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.