AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Marzo 2025 - 10:04
Torino, più nascite dopo anni di culle vuote: inversione di tendenza?
L'inverno demografico continua a colpire l'Italia e il Piemonte, ma a Torino emerge un segnale positivo: nel 2024 il numero di nascite è aumentato del 3,7%, passando da 5.110 a 5.299 neonati. Un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi dieci anni, che però non basta a risollevare un quadro generale preoccupante.
La provincia di Torino, infatti, ha registrato un calo dell'1,6% e la città rimane sotto la media nazionale con un tasso di fecondità di 1,14 figli per donna, rispetto all'1,20 del resto del Paese. Il Piemonte non fa eccezione al fenomeno di spopolamento e invecchiamento che caratterizza l'Italia intera, dove il numero di anziani cresce a fronte di una natalità ai minimi storici. Per contrastare questa tendenza, Palazzo Civico ha aderito al network dei Comuni Amici della Famiglia, con l'obiettivo di migliorare i servizi e favorire il sostegno alle coppie attraverso un'app informativa sviluppata con la Compagnia di San Paolo.
Tuttavia, il problema non è solo economico: un'indagine ISTAT del 2024 ha evidenziato che il 70% dei giovani tra gli 11 e i 19 anni desidera avere figli, ma il 34% pensa di trasferirsi all'estero, scoraggiato dalla precarietà lavorativa e dalla mancanza di prospettive. In questo contesto, il sindaco Stefano Lo Russo ha rilanciato il tema dello ius soli, sostenendo che la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri potrebbe favorire l'integrazione, la crescita economica e il benessere sociale.
La sfida demografica è una delle più urgenti per il Piemonte e l'Italia, e Torino si trova a un bivio: proseguire con politiche frammentarie o costruire un modello di sviluppo che renda la città più attrattiva per le famiglie e per i giovani. I primi segnali positivi ci sono, ma il cammino è ancora lungo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.