AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Marzo 2025 - 16:20
Prete star di TikTok sotto accusa: polemica su aborto e adozioni omosessuali (foto di repertorio)
Scoppia la polemica a Vercelli dopo l’intervento di don Ambrogio Mazzai, sacerdote e influencer su TikTok, durante un evento pubblico organizzato dal Comune di Vercelli al Teatro Civico. L’incontro, intitolato "Confronto su temi sociali e comunicazione", avrebbe dovuto focalizzarsi sull’uso dei social, ma secondo un gruppo di genitori di una scuola locale, il religioso ha espresso opinioni controverse su aborto, divorzio e adozione da parte di coppie omosessuali.
Nella lettera di protesta, resa pubblica dal comitato Arcigay Rainbow Vercelli-Valsesia, i genitori denunciano che don Mazzai avrebbe dichiarato la propria contrarietà all’interruzione volontaria di gravidanza, al diritto delle coppie omogenitoriali di adottare e persino alla legittimità delle coppie omosessuali. Inoltre, avrebbe definito il divorzio come un fallimento del matrimonio e ribadito la superiorità della religione cattolica rispetto alle altre fedi.
I genitori criticano il fatto che nessuno degli organizzatori sia intervenuto per moderare o riportare la discussione al tema principale dell'incontro, lasciando che il sacerdote esprimesse le proprie opinioni senza contraddittorio. "Non c’erano rappresentanti di altre correnti di pensiero", si legge nella lettera, in cui viene chiesto al Comune di organizzare in futuro dibattiti più equilibrati, coinvolgendo esperti ed esperte qualificati che rispettino il tema dell’evento.
Il gruppo di genitori ha infine dichiarato di stare valutando se esistano gli estremi per un'azione legale e auspica che si tratti di un episodio isolato. "Ci auguriamo che il Comune tenga conto di quanto accaduto e promuova incontri più ragionati, soprattutto quando si tratta di coinvolgere le scuole", conclude la lettera.
L’intervento di don Ambrogio Mazzai e la sua presenza sui social hanno sempre suscitato reazioni contrastanti. Questo episodio riaccende il dibattito sulla gestione degli spazi pubblici e sull’equilibrio nei dibattiti sui temi sensibili, specialmente in contesti scolastici.
Don Ambrogio Mazzai
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.