Cerca

Attualità

Prete star di TikTok sotto accusa: polemica su aborto e adozioni omosessuali

Possibile azione legale in valutazione dopo le dichiarazioni del sacerdote durante l’evento pubblico

Prete star di TikTok sotto accusa

Prete star di TikTok sotto accusa: polemica su aborto e adozioni omosessuali (foto di repertorio)

Scoppia la polemica a Vercelli dopo l’intervento di don Ambrogio Mazzai, sacerdote e influencer su TikTok, durante un evento pubblico organizzato dal Comune di Vercelli al Teatro Civico. L’incontro, intitolato "Confronto su temi sociali e comunicazione", avrebbe dovuto focalizzarsi sull’uso dei social, ma secondo un gruppo di genitori di una scuola locale, il religioso ha espresso opinioni controverse su aborto, divorzio e adozione da parte di coppie omosessuali.

Nella lettera di protesta, resa pubblica dal comitato Arcigay Rainbow Vercelli-Valsesia, i genitori denunciano che don Mazzai avrebbe dichiarato la propria contrarietà all’interruzione volontaria di gravidanza, al diritto delle coppie omogenitoriali di adottare e persino alla legittimità delle coppie omosessuali. Inoltre, avrebbe definito il divorzio come un fallimento del matrimonio e ribadito la superiorità della religione cattolica rispetto alle altre fedi.

I genitori criticano il fatto che nessuno degli organizzatori sia intervenuto per moderare o riportare la discussione al tema principale dell'incontro, lasciando che il sacerdote esprimesse le proprie opinioni senza contraddittorio. "Non c’erano rappresentanti di altre correnti di pensiero", si legge nella lettera, in cui viene chiesto al Comune di organizzare in futuro dibattiti più equilibrati, coinvolgendo esperti ed esperte qualificati che rispettino il tema dell’evento.

Il gruppo di genitori ha infine dichiarato di stare valutando se esistano gli estremi per un'azione legale e auspica che si tratti di un episodio isolato. "Ci auguriamo che il Comune tenga conto di quanto accaduto e promuova incontri più ragionati, soprattutto quando si tratta di coinvolgere le scuole", conclude la lettera.

L’intervento di don Ambrogio Mazzai e la sua presenza sui social hanno sempre suscitato reazioni contrastanti. Questo episodio riaccende il dibattito sulla gestione degli spazi pubblici e sull’equilibrio nei dibattiti sui temi sensibili, specialmente in contesti scolastici.

Don Ambrogio Mazzai

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori