AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
06 Dicembre 2023 - 07:00
"San Mauro’s got talent: audizioni per il presepe vivente". La racconta così, don Luca Ramello, uno dei parroci di San Mauro Torinese.
Dalle spade laser, di cui avevamo parlato qualche settimana fa, fino alla "caccia" ai figuranti del presepe vivente che andrà in scena, in città, il 22 dicembre. Continua a tenere banco, a San Mauro, la figura di don Luca Ramello. Quarantasei anni, il parroco social con profili Facebook, Instagram e TikTok si è insediato a San Mauro lo scorso 7 ottobre e in poche settimane i suoi video sono diventati virali.
Non solo: il "fenomeno don Luca", nelle settimane scorse, è finito su varie trasmissioni televisive. Programmi religiosi ma anche di intrattenimento dove il don ha spiegato l'importanza dei social network per l'evangelizzazione dei giovani.
Qualche mese prima del suo "sbarco" a San Mauro è nata la pagina Facebook Oratorio San Mauro Torinese ed è da lì che è partito tutto. Il 7 ottobre, nel giorno dell'insediamento dei due nuovi parroci, don Luca Ramello e don Stefano Votta, la cerimonia è andata in diretta su Facebook con riprese dall'alto, dal basso, vicine, lontane. Una sorta di "film" per raccontare l'ingresso dei nuovi preti nella comunità sanmaurese.
Sempre su Facebook, qualche giorno dopo, don Luca si è dilettato in una messa sull'acqua, dentro una barca. Dunque se Gesù camminava sulle acque don Luca sale su una barchetta, si mette un salvagente e si lancia in una specie di puntata di "Melaverde". La chiacchierata con l'addetto della protezione civile, il racconto delle bellezze della città e, infine, una benedizione verso i fedeli che lo guardavano dal ponte vecchio.
Video rilanciati anche dalla pagina Facebook del don che ha poco meno di 2 mila fans.
Nei giorni successivi, però, l'evangelizzazione social si è spostata sui canali Instagram e Tik Tok. Proprio qui, infatti, sono stati pubblicati dei video ironici in vista della "riapertura" dell'oratorio di San Mauro Torinese, andata in scena sabato 28 ottobre.
Il prete balla, canta, si traveste da Star Wars, insomma le prova tutte per porre fine alla così detta "crisi delle vocazioni" e riavvicinare una generazione, quella dei giovanissimi, che sembra essere sempre più lontana dalla chiesa.
Arriva da Carmagnola, don Luca è un parroco da oltre 5000 follower su Facebook. Ha frequentato la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, il Real Collegio Carlo Alberto e poi ha completato gli studi alla Pontifican Lateran University. Prima dell’arrivo a San Mauro, don Luca, dal settembre 2012 fino a qualche mese fa, ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Ufficio della Pastorale Giovanile ed è stato assistente del Settore Giovani dell’Azione Cattolica nell’Arcidiocesi di Torino. Il suo impegno ha riguardato anche quello di Delegato Arcivescovile all’Oftal di Torino da settembre 2019 ad oggi, a testimonianza della sua vicinanza ai più giovani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.