AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
04 Marzo 2025 - 11:56
Settimana di sole e clima primaverile in Piemonte e Canavese, con punte fino a 18°C
Sole e clima primaverile caratterizzeranno gran parte della settimana con temperature comprese tra 17 e 20°C da Nord a Sud. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, il tempo rimarrà stabile almeno fino a giovedì, con qualche alba ancora fredda soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro, dove non si escludono leggere gelate in pianura. Anche in Piemonte e nel Canavese il clima sarà mite e soleggiato, con punte di 18°C durante il giorno, mentre le minime notturne rimarranno più fresche.
Da giovedì sera, tuttavia, si attende un peggioramento sulle Isole Maggiori con l'arrivo di un ciclone dal Nord Africa, che porterà piogge tra Sardegna meridionale e Sicilia occidentale, per poi estendersi venerdì. Il fine settimana sarà prevalentemente asciutto, ma con possibili variazioni improvvise della tendenza meteo.
Nel dettaglio, martedì e mercoledì il tempo sarà prevalentemente sereno con temperature miti in tutta la regione, mentre giovedì il bel tempo proseguirà con qualche nube in aumento. In attesa di conferme, il weekend potrebbe vedere ancora tempo stabile, ma con qualche possibile precipitazione locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.