AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
11 Febbraio 2025 - 11:48
San Valentino sotto la neve: dall’aria primaverile al gelo polare in 24 ore
Dopo giorni dalle temperature insolitamente miti per il mese di febbraio, l’inverno potrebbe tornare a farsi sentire con decisione proprio da San Valentino in poi. Le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, confermano che fino a giovedì il tempo resterà autunnale, con valori termici fino a 5 gradi sopra la media e una generale stabilità atmosferica interrotta solo da qualche pioggia al Centro-Nord. Ma la situazione cambierà bruscamente a partire dal 14 febbraio, quando una massa d'aria polare proveniente dalla Russia attraverserà le Repubbliche Baltiche, la Polonia e le Alpi, per poi irrompere sull’Italia nord-orientale, dando inizio a una fase di freddo intenso e nevicate fino a bassa quota.
Se le attuali previsioni verranno confermate, la neve tornerà protagonista su diverse regioni. I fiocchi potrebbero cadere fino a 400 metri di altitudine, con accumuli significativi su Bassa Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Marche, Umbria e Abruzzo. In alcune zone, specialmente lungo il versante adriatico, non si esclude neve anche in pianura, un evento raro in questa stagione finora avara di precipitazioni invernali.
La perturbazione in arrivo potrebbe essere solo l’inizio di una serie di discese fredde che potrebbero proseguire nella terza decade del mese, colpendo in particolare il fianco orientale della Penisola e il Sud Italia. Secondo gli esperti, questo scenario potrebbe portare nevicate tardive, un fenomeno che negli ultimi inverni si è verificato con sempre maggiore frequenza.
Fino a giovedì 13 febbraio, il tempo resterà spento e umido, con cieli coperti e piogge sparse soprattutto sul Centro-Nord. Martedì 11, le prime precipitazioni bagneranno il Nord Italia, mentre al Centro qualche pioggia interesserà la Toscana, lasciando invece il Sud sotto un cielo stabile e soleggiato. Mercoledì 12 e giovedì 13, la situazione sarà simile, con cieli grigi e pioviggine al Nord e piogge sparse tra Marche, Umbria, Lazio e Toscana.
Ma la svolta arriverà venerdì 14, con l’irruzione dell’aria polare che potrebbe dare origine a un ciclone in grado di portare venti freddi, temperature in picchiata e nevicate diffuse. Se la tendenza verrà confermata, il gelo potrebbe insistere per giorni, aprendo le porte a un finale di febbraio all’insegna del vero inverno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.