Cerca

Attualità

Topi a scuola e batteri in Municipio, il Comune corre ai ripari

Allarme roditori, a Chivasso partono i trattamenti

Topi a scuola e batteri in Municipio, il Comune corre ai ripari

Topi a scuola e batteri in Municipio, il Comune corre ai ripari

Un topo morto nei paraggi della scuola Dasso e tracce sospette nell'archivio dell'ufficio tecnico del Palazzo Comunale. È bastato questo per far scattare l’allarme e avviare un intervento straordinario di derattizzazione e disinfezione, deciso dal Comune di Chivasso per garantire ambienti più sicuri.

La presenza di escrementi riconducibili a roditori ha spinto l’amministrazione a muoversi in fretta: nei prossimi mesi verranno effettuati trattamenti specifici per contrastare la proliferazione di topi e agenti batterici. Il servizio, per un importo totale di 6.082,92 euro, è stato affidato direttamente alla Nuova Topolin s.r.l., azienda specializzata nel settore.

La determina con l'affidamento dell'incarico

Gli interventi saranno mirati.

Nel Palazzo Comunale, sede dell’archivio tecnico dove è stata trovata la sostanza sospetta, verrà effettuata una disinfezione antibatterica con trattamento ad azione germicida e deodorante che durerà dieci mesi.

Alla scuola Dasso di via Blatta, che ospita materna, elementare e media, invece, si procederà con una profilassi antimurina, la rimozione di carcasse, la bonifica del guano, l’installazione di otto erogatori di esche e l’uso di sistemi per impedire lo stazionamento dei volatili, come la rete ornitologica Topnet e il Birdwire, un sottile filo ballerino che rende difficile ai volatili posarsi su davanzali e ringhiere.

L’intervento rientra in una prassi di manutenzione preventiva, ma il Comune non ha voluto perdere tempo dopo le segnalazioni. La priorità è tutelare la sicurezza di studenti e lavoratori, assicurando spazi liberi da infestazioni e batteri.

I lavori, coordinati dal geometra Gianluca De Palma, responsabile del settore manutenzioni, dovranno concludersi entro dicembre 2025. Il pagamento avverrà solo dopo la verifica dell’effettiva esecuzione del servizio.

Per il momento, quindi, via agli interventi. Perché topi e batteri, in una scuola e in un municipio, non sono certo ospiti graditi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori