Cerca

Attualità

Caos sulla linea Rivarolo-Chieri: Trenitalia lascia a terra gli studenti

Disagi cronici sulla linea Sfm1: pendolari esasperati, soluzioni inesistenti

Caos sulla linea Rivarolo-Chieri

Caos sulla linea Rivarolo-Chieri: Trenitalia lascia a terra gli studenti (foto di repertorio)

Un’altra mattinata di caos e disagi per i pendolari, un’altra dimostrazione di quanto il servizio ferroviario sia inadeguato. Mercoledì mattina, il treno Sfm1 delle 7:20 è stato cancellato a causa di un guasto tecnico, costringendo i passeggeri a stiparsi sulla corsa successiva delle 7:50, in condizioni di sovraffollamento pericolose. La gestione di Trenitalia? Disastrosa. Il capotreno, invece di cercare una soluzione, ha pensato bene di far scendere gli studenti per fare spazio ai lavoratori, una scelta arbitraria che ha lasciato a terra decine di ragazzi.

Le proteste non si sono fatte attendere e la situazione è degenerata, al punto da rendere necessario l’intervento dei carabinieri, chiamati poco prima delle 8:00. Il malcontento tra i passeggeri è esploso, esasperati dall’ennesima prova dell’inefficienza del servizio ferroviario e dall’assoluta incapacità di Trenitalia di gestire anche il minimo imprevisto.

Di fronte alle critiche, Trenitalia ha provato a scaricare la responsabilità sulla presunta mancata comunicazione della presenza di una scolaresca numerosa, che – secondo l’azienda – avrebbe dovuto segnalare in anticipo il proprio arrivo e acquistare un biglietto comitiva. Una giustificazione ridicola, che dimostra solo l’incapacità di gestire una situazione prevedibile senza ricorrere a misure inaccettabili.

Il problema è strutturale: la linea Sfm1 è al collasso, tra ritardi, cancellazioni e un’infrastruttura obsoleta che continua a penalizzare migliaia di utenti. Il tratto tra Chieri e Trofarello è ancora su binario unico, un anacronismo che rende ogni giornata di viaggio una sfida. Nel frattempo, i passeggeri continuano a pagare per un servizio che non garantisce né puntualità né sicurezza.

Solo dalle 9:30 il traffico ferroviario è tornato regolare, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: il problema resta e peggiora ogni giorno. Pendolari e studenti sono esasperati e stanchi di subire passivamente questa situazione, mentre le istituzioni e Trenitalia si limitano a dichiarazioni di circostanza. Quanto ancora si dovrà sopportare prima che qualcuno si assuma le proprie responsabilità?

Mercoledì mattina, il treno Sfm1 delle 7:20 è stato cancellato a causa di un guasto tecnico, costringendo i passeggeri a stiparsi sulla corsa successiva delle 7:50, in condizioni di sovraffollamento pericolose

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori