Cerca

Sciopero

Sciopero nazionale: stop ai mezzi pubblici a Torino, disagi anche sulla tratta Ciriè-Ceres

Sciopero nazionale del personale ferroviario: cosa cambia per i viaggiatori in Piemonte e in tutta Italia

Sciopero dei Treni

Sciopero nazionale: stop ai mezzi pubblici a Torino, disagi anche sulla tratta Ciriè-Ceres

Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici: lunedì 24 febbraio, autobus, tram e metropolitana si fermeranno per 24 ore a causa dello sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb. L'agitazione, che coinvolgerà il personale del settore autoferrotranviario, è stata proclamata nell’ambito della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale.

Il Gruppo Torinese Trasporti (Gtt) ha comunicato che il servizio sarà attivo esclusivamente nelle fasce di garanzia, per limitare i disagi ai pendolari e agli utenti abituali del trasporto pubblico.

Ecco gli orari in cui i mezzi circoleranno regolarmente:

  • Servizio urbano e suburbano, metropolitana: dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00.
  • Servizio extraurbano e linea ferroviaria 3971 (Ciriè-Ceres): da inizio servizio alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30.

Al di fuori di queste fasce, il trasporto pubblico sarà sospeso per l’intera giornata, con possibili ripercussioni anche sul traffico cittadino. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Usb per richiedere migliori condizioni contrattuali e maggiori tutele per i lavoratori del settore. La mobilitazione si inserisce in un contesto di trattative sindacali a livello nazionale, con l'obiettivo di ottenere aumenti salariali, miglioramenti delle condizioni di lavoro e maggior sicurezza per il personale.

Sciopero dei treni

L’agitazione avrà un impatto significativo su chi utilizza il trasporto pubblico per spostarsi in città e nei comuni limitrofi. Molti torinesi potrebbero essere costretti a ricorrere a mezzi alternativi, come biciclette, monopattini o car sharing, mentre si prevede un aumento del traffico nelle ore di punta.

Gtt invita gli utenti a informarsi in anticipo sugli orari garantiti e a pianificare gli spostamenti per ridurre al minimo i disagi. Per aggiornamenti in tempo reale sarà possibile consultare il sito ufficiale dell'azienda o i canali social dedicati. Lo sciopero del 24 febbraio si preannuncia come una giornata difficile per chi si sposta a Torino e nell’area metropolitana. L’auspicio è che le parti coinvolte trovino un punto d’intesa per evitare ulteriori agitazioni nei prossimi mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori