AGGIORNAMENTI
Cerca
Sciopero
18 Febbraio 2025 - 09:55
Sciopero nazionale: stop ai mezzi pubblici a Torino, disagi anche sulla tratta Ciriè-Ceres
Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici: lunedì 24 febbraio, autobus, tram e metropolitana si fermeranno per 24 ore a causa dello sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb. L'agitazione, che coinvolgerà il personale del settore autoferrotranviario, è stata proclamata nell’ambito della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale.
Il Gruppo Torinese Trasporti (Gtt) ha comunicato che il servizio sarà attivo esclusivamente nelle fasce di garanzia, per limitare i disagi ai pendolari e agli utenti abituali del trasporto pubblico.
Ecco gli orari in cui i mezzi circoleranno regolarmente:
Al di fuori di queste fasce, il trasporto pubblico sarà sospeso per l’intera giornata, con possibili ripercussioni anche sul traffico cittadino. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Usb per richiedere migliori condizioni contrattuali e maggiori tutele per i lavoratori del settore. La mobilitazione si inserisce in un contesto di trattative sindacali a livello nazionale, con l'obiettivo di ottenere aumenti salariali, miglioramenti delle condizioni di lavoro e maggior sicurezza per il personale.
Sciopero dei treni
L’agitazione avrà un impatto significativo su chi utilizza il trasporto pubblico per spostarsi in città e nei comuni limitrofi. Molti torinesi potrebbero essere costretti a ricorrere a mezzi alternativi, come biciclette, monopattini o car sharing, mentre si prevede un aumento del traffico nelle ore di punta.
Gtt invita gli utenti a informarsi in anticipo sugli orari garantiti e a pianificare gli spostamenti per ridurre al minimo i disagi. Per aggiornamenti in tempo reale sarà possibile consultare il sito ufficiale dell'azienda o i canali social dedicati. Lo sciopero del 24 febbraio si preannuncia come una giornata difficile per chi si sposta a Torino e nell’area metropolitana. L’auspicio è che le parti coinvolte trovino un punto d’intesa per evitare ulteriori agitazioni nei prossimi mesi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.