AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Febbraio 2025 - 15:40
CioccolaTò 2025, il festival del cioccolato punta al futuro (foto di repertorio)
Ha preso ufficialmente il via l'edizione 2025 di CioccolaTò, il grande evento dedicato al cioccolato che quest'anno si svolge nella nuova location di piazza Vittorio Veneto. La scelta del trasferimento, resasi necessaria per i lavori di pedonalizzazione di via Roma, potrebbe rivelarsi definitiva, trasformando la storica piazza nel cuore della manifestazione anche negli anni futuri.
L'inaugurazione ha visto la partecipazione di una cinquantina di produttori distribuiti su settanta stand, con la presenza di tredici Maestri del Gusto e un fitto programma di settanta eventi in undici location cittadine. A fare da madrina all'evento è stata Cristina Chiabotto, volto noto e apprezzato del panorama televisivo italiano.
"Siamo felici di tutti i produttori del nostro territorio che hanno raccolto la sfida - ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo - produttori che rappresentano un'eccellenza artigiana che ci rende famosi nel mondo. Un'edizione rinnovata nell'organizzazione, con Camera di Commercio e Turismo Torino e Provincia, nel periodo e nella localizzazione".
La possibilità di mantenere questa formula anche nei prossimi anni è al centro delle valutazioni. "Siamo in fase sperimentale - ha aggiunto Lo Russo - ma siamo in un luogo significativo e il bilancio che faremo ci aiuterà a capire come programmarla in futuro".
Entusiasta anche il presidente della Camera di Commercio, Dario Gallina, che ha sottolineato: "Una grande manifestazione in una grande piazza, per uno degli eventi su cui vogliamo puntare anche a livello nazionale".
A ribadire l'importanza del legame con il territorio è stato l'assessore regionale Andrea Tronzano, che ha evidenziato come CioccolaTò valorizzi la tradizione artigianale del Piemonte, rendendolo attrattivo anche per le imprese.
Gli eventi della manifestazione sono su prenotazione e le attività di degustazione e i tour prevedono un contributo simbolico di 5 euro, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Candiolo per la ricerca oncologica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.