AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Febbraio 2025 - 17:40
CioccolaTò 2025: il gusto della solidarietà a sostegno della ricerca oncologica (foto di repertorio)
A pochi giorni dall’inaugurazione di CioccolaTò 2025, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Torino Guido Bolatto e la Dirigente di Turismo Torino e Provincia Marcella Gaspardone hanno visitato l’Istituto di Candiolo – IRCCS. La visita ha incluso la consegna di una creazione in cioccolato realizzata appositamente dal maestro cioccolatiere Guido Gobino, nell’ambito della charity partnership tra la kermesse torinese e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, da oltre 38 anni, sostiene le attività di cura e ricerca sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, grazie alla generosità dei suoi sostenitori. Il ricavato proveniente dagli eventi a pagamento previsti nel programma di CioccolaTò 2025 sarà interamente devoluto a sostegno delle attività dell’istituto, contribuendo alla realizzazione di nuovi progetti di ricerca oncologica, all’acquisto di strumentazioni all’avanguardia e al miglioramento delle strutture sanitarie, fondamentali per l’assistenza ai pazienti.
La delegazione è stata accolta dal Presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Allegra Agnelli e dal Direttore Generale Gianmarco Sala. Allegra Agnelli ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra il mondo della cultura e della ricerca, evidenziando come iniziative come CioccolaTò possano rappresentare un contributo concreto al lavoro dei medici e ricercatori di Candiolo. Ha inoltre ribadito che il supporto della comunità e delle istituzioni è essenziale per garantire progressi significativi nella lotta contro il cancro e per rendere l’Istituto di Candiolo – IRCCS un punto di riferimento sempre più solido a livello nazionale e internazionale.
Grazie a questa partnership, CioccolaTò 2025 unisce il piacere della tradizione dolciaria alla solidarietà, offrendo un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca scientifica e del sostegno alle cure oncologiche. Ogni partecipante agli eventi a pagamento contribuirà direttamente al finanziamento di progetti che possono fare la differenza nella vita di molte persone. L’iniziativa testimonia come la sinergia tra eventi culturali e impegno sociale possa generare un impatto positivo e concreto sulla comunità, creando un modello virtuoso di collaborazione tra settore privato e istituzioni per il bene comune.
CioccolaTò 2025 unisce il piacere della tradizione dolciaria alla solidarietà, offrendo un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca scientifica e del sostegno alle cure oncologiche
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.