AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Febbraio 2025 - 11:34
Si è tenuto la sera di lunedì 24 febbraio il primo Congresso comunale di Fratelli d’Italia a San Mauro Torinese, che ha visto il consigliere Daniele Cerrato eletto all’unanimità come “coordinatore comunale” del suo partito.
Si tratta di un cambiamento organizzativo che sta riguardando FdI su scala nazionale, con il partito che mira a strutturarsi in modo più efficiente a livello locale, dopo il passaggio dal 4% dei consensi alle elezioni politiche del 2018 al 26% nel corso dell’ultima tornata nazionale per rinnovare le Camere, nel 2022.
A San Mauro Torinese, Fratelli d’Italia conta oggi due consiglieri comunali – Daniele Cerrato e Paola Antonetto –, mentre tutte le altre forze d’opposizione hanno un solo rappresentante ciascuna. Ciò è dovuto ai risultati delle ultime elezioni comunali, tenutesi nel 2021, che hanno visto una sfida al ballottaggio tra Giulia Guazzora, attuale sindaca della città, per il centro-sinistra e Paola Antonetto per il centro-destra.
Il consigliere Daniele Cerrato
Il consigliere Cerrato si è detto molto entusiasta del suo nuovo incarico, e guarda con fiducia alle prossime elezioni comunali: «Sono stato eletto all’unanimità, e questo per me è un momento sicuramente importante sotto l’aspetto personale. Cercherò di ricoprire il mio ruolo seguendo l’indirizzo politico e gestionale di Paola Antonetto, oltre che dell’onorevole Montaruli e dell’assessore regionale Marrone».
La consigliere comunale e regionale Antonetto ha infatti preceduto Cerrato come delegata del consiglio direttivo, un organo più piccolo di quello attuale e non ancora su base elettiva.
«Dobbiamo approcciarci maggiormente con Forza Italia e Lega in Consiglio comunale, e questo non nega che ci possa essere un collegamento anche con altri gruppi o liste civiche che condividano la nostra visione politica. Dobbiamo cercare di vincere le prossime elezioni: la sconfitta di tre anni fa ci brucia ancora, quando le coalizioni di centro e centro-destra sono state sconfitte ai ballottaggi», ha fatto sapere Cerrato, che auspica una maggior intesa con le forze di opposizione e con la lista civica del consigliere Riccardo Carosso per vincere la prossima tornata elettorale a San Mauro.
Due sono i punti cardine che il consigliere ha esposto lunedì sera circa il programma di FdI per la città:
«Il primo punto riguarda la sicurezza e l’ordine pubblico, visto il recente aumento delle criminalità nelle strade e nelle abitazioni, oltre che negli esercizi commerciali. Su questo aspetto solleciteremo ancora l’amministrazione attuale. Si potrebbero potenziare i sistemi elettronici di controllo, le videocamere; farò anche una presentazione sul ‘Controllo del Vicinato’ nel mio quartiere. Vogliamo anche un aumento della sinergia tra Carabinieri e Polizia Locale, specie nelle ore notturne», ha fatto sapere a proposito dei fatti avvenuti a San Mauro negli ultimi mesi, in cui si sono verificati atti vandalici contro beni pubblici (l’antenna per monitorare la stabilità del Ponte Vecchio, le cabine del bookcrossing, le luci delle panchine in piazza Europa) e privati (la vetrina di un negozio è stata presa di mira da una baby gang), oltre che furti nelle case in zona Consolata e scippi vicino a piazza Gramsci.
«Il nostro secondo punto cardine riguarda le politiche sociali, il welfare, in continuità con le politiche della Regione e dell’assessore Marrone. Vorremmo fornire delle risposte a quei cittadini che, purtroppo, anche a San Mauro vivono ai margini della società. Vorremmo più sostegno per le famiglie con figli disabili o con altre patologie, per chi non è nelle condizioni di lavorare, promuovere il volontariato a sostegno delle fasce più deboli. E poi ci sono altre tematiche: il potenziamento dei mezzi pubblici e la lotta al dissesto idrogeologico, specie in zona collinare. Ovviamente anche il rilancio della zona Pescarito, il nuovo piano regolatore e le attività produttive del territorio», ha aggiunto Cerrato.
L’obiettivo dichiarato di Fratelli d’Italia è di voler favorire, nei prossimi anni, un rinnovato avvicinamento tra i cittadini e la Cosa Pubblica, con particolare attenzione per i più giovani, attraverso una campagna di tesseramento potenziata, una possibile associazione locale collegata a Gioventù Nazionale, incontri aperti alla cittadinanza e il progetto di uno sportello a cui i cittadini potrebbero rivolgersi direttamente per esporre le proprie segnalazioni ai consiglieri comunali.
Molte sono quindi le sfide che FdI afferma di voler raccogliere nei prossimi tempi, al fine di presentarsi alle prossime elezioni comunali con un programma più forte e con l’obiettivo di ottenere la maggioranza al municipio con la propria coalizione.
Foto di gruppo del primo Congresso comunale di FdI in città
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.