Cerca

Attualità

Sicurezza idraulica a Feletto: sopralluogo sul Torrente Orco. "Prevenzione e collaborazione tra istituzioni e cittadini sono fondamentali!"

Il Presidente della Commissione Bilancio visita l’area colpita dall’alluvione di settembre: "Prevenzione e collaborazione sono fondamentali"

Sicurezza idraulica

Sicurezza idraulica a Feletto: sopralluogo sul Torrente Orco

Il 24 febbraio, il Presidente della Commissione Bilancio e vice capogruppo di Fratelli d’Italia presso il Consiglio regionale del Piemonte, Roberto Ravello, ha effettuato un sopralluogo nel tratto del Torrente Orco che costeggia l’abitato di Feletto, in Canavese. L’iniziativa è stata l’occasione per verificare di persona la situazione dell’area, con particolare attenzione alla sicurezza idraulica, alla stabilità delle sponde e alla gestione di sedimenti e legname trasportato dalle acque.

Il sopralluogo si è svolto nel commosso ricordo di Gianni Canavera, l’agricoltore tragicamente travolto dalla piena del torrente nel settembre scorso mentre si trovava sul suo trattore. La visita ha rappresentato un momento di confronto con i residenti e con chi opera quotidianamente sul territorio, con l’obiettivo di raccogliere segnalazioni e valutare possibili interventi di mitigazione del rischio. "Ho voluto rendermi conto, di persona, dello situazione nel tratto del Torrente Orco che lambisce l’abitato di Feletto, in Canavese" ha scritto sui social Ravello.

Nel suo intervento, il rappresentante regionale ha sottolineato l’impegno della Regione Piemonte nella prevenzione del dissesto idrogeologico, ricordando i fondi stanziati attraverso il programma Rendis, che nel 2024 ha finanziato 18 interventi strategici per un totale di 87 milioni di euro, destinati al miglioramento della sicurezza di fiumi e versanti.

Pur riconoscendo che il rischio zero non esiste, ha ribadito che un lavoro sinergico tra istituzioni, amministrazioni e comunità locali può fare la differenza nella gestione delle emergenze e nella prevenzione di eventi alluvionali futuri. Inoltre, ha sottolineato l’importanza del buonsenso e dell’adozione di comportamenti responsabili da parte della popolazione in caso di forti piogge. "Nulla potrà mai sostituire, in ogni caso, il buonsenso che deve guidare le nostre azioni e i nostri comportamenti in caso di forti piogge" conclude Ravello.

L’attenzione resta alta sulle condizioni del Torrente Orco e sulle azioni necessarie per garantire maggiore sicurezza al territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori