Cerca

Attualità

Stop alle discriminazioni: potenziati sportelli e servizi online

Campagne informative e percorsi di empowerment per favorire l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi

Stop alle discriminazioni

Stop alle discriminazioni: potenziati sportelli e servizi online (foto di repertorio)

La Regione Piemonte ha confermato la propria adesione alla manifestazione di interesse promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (UNAR) nell’ambito del Fondo asilo, migrazione e integrazione 2021-2027. Il progetto, finanziato con 600mila euro in due anni, punta a rafforzare le reti territoriali contro le discriminazioni attraverso azioni di formazione e coordinamento.

L’obiettivo principale è la creazione di un tavolo di lavoro per raccogliere le esigenze territoriali e sviluppare interventi mirati. Verranno formati gli operatori degli sportelli antidiscriminazione, con l’intento di migliorare la qualità del servizio e potenziare il Centro antidiscriminazione regionale.

Tra le iniziative previste, spicca una campagna informativa per promuovere la conoscenza della rete antidiscriminazione e dei servizi offerti. Particolare attenzione sarà dedicata alle attività di empowerment rivolte ai cittadini di Paesi terzi, con la realizzazione di percorsi formativi e laboratori volti a favorire la loro integrazione.

Inoltre, verranno potenziati i servizi di consulenza legale, essenziali per garantire un supporto concreto alle vittime di discriminazioni, e sarà rafforzata la piattaforma web regionale piemontecontrolediscriminazioni.it, punto di riferimento per la segnalazione e gestione dei casi.

"Il Piemonte – afferma l’assessore regionale all’Immigrazione, Enrico Bussalinosi conferma un modello di best practice a livello nazionale nella lotta alle discriminazioni. Grazie a una rete territoriale consolidata, l’adesione al progetto permetterà di ampliare e migliorare le azioni già in corso, ribadendo l’impegno concreto della giunta per promuovere l’inclusione e garantire pari opportunità a tutti i cittadini".

La Regione Piemonte ha confermato la propria adesione alla manifestazione di interesse promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (UNAR) nell’ambito del Fondo asilo, migrazione e integrazione 2021-2027

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori