AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Febbraio 2025 - 16:29
Maggiore sicurezza nelle stazioni ferroviarie: un piano contro degrado e criminalità (foto di repertorio)
Maggiore sicurezza nelle stazioni ferroviarie del Piemonte: questa la richiesta avanzata da Fratelli d’Italia (FdI) attraverso un ordine del giorno collegato al bilancio regionale. La proposta, presentata dalla vicecapogruppo in Consiglio regionale, Alessandra Binzoni, mira a contrastare il degrado e l'illegalità che affliggono molte aree ferroviarie.
"Le stazioni ferroviarie – sottolinea Binzoni – vivono spesso situazioni di illegalità e degrado: occorre ristabilire la sicurezza. Negli ultimi mesi, diverse stazioni del Piemonte sono state teatro di vandalismo, spaccio di sostanze stupefacenti, aggressioni e prostituzione. Le stazioni di Pinerolo e Chivasso sono state particolarmente colpite da episodi di cronaca che hanno destato preoccupazione e richiedono un intervento immediato".
Con questo atto di indirizzo, Binzoni intende impegnare la Giunta regionale a collaborare con Prefetture e Ministeri competenti per istituire un tavolo di confronto, finalizzato all’individuazione di misure concrete per contrastare la criminalità nelle aree ferroviarie. La richiesta comprende anche la possibilità di un sostegno economico della Regione Piemonte per il potenziamento della vigilanza, attraverso un maggiore impiego di forze dell’ordine e polizia locale, oltre all’attivazione di strumenti di sorveglianza nelle zone più critiche.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di riqualificazione delle stazioni ferroviarie già annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) a novembre. "Questi interventi di riqualificazione – afferma Binzoni – sarebbero vanificati se non si intervenisse in modo deciso contro l’illegalità e il degrado. Non possiamo permettere che le nostre stazioni diventino zone franche, dobbiamo proteggere i nostri cittadini e i nostri giovani dalla piaga della droga".
L'ordine del giorno rappresenta quindi un primo passo concreto per garantire maggiore sicurezza nelle aree ferroviarie e restituire ai cittadini spazi più sicuri e vivibili.
La stazione ferroviaria di Chivasso
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.