AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Febbraio 2025 - 10:31
Strada riaperta dopo mesi di disagi: un intervento decisivo per la viabilità
Dopo mesi di disagi, la riapertura di via Pertengo rappresenta un punto di svolta per la viabilità collinare di San Raffaele Cimena. Le violente piogge di marzo 2024 avevano gravemente compromesso la rete stradale locale e la conformazione fragile del territorio aveva richiesto misure immediate di messa in sicurezza, seguite da un piano strutturato per il ripristino definitivo.
Il Sindaco Ettore Mantelli ha annunciato la fine dei lavori con soddisfazione: «Da una decina di giorni, via Pertengo è finalmente percorribile. Il nostro territorio ha subito danni significativi a causa del maltempo di marzo. Dopo diversi sopralluoghi con tecnici comunali e funzionari regionali, abbiamo richiesto fondi alla Regione Piemonte, senza successo. Nonostante ciò, abbiamo deciso di intervenire con risorse comunali, utilizzando l'avanzo libero di amministrazione».
L'intervento su via Pertengo fa parte di un più ampio piano di riqualificazione della viabilità collinare, che include i lavori già conclusi su via Fasella e quelli imminenti su via Santa Croce. Il Comune ha destinato complessivamente circa 110.000 euro per la messa in sicurezza di queste arterie strategiche.
La viabilità collinare continua a rappresentare una sfida complessa per l'Amministrazione, costretta a operare in un contesto particolarmente vulnerabile agli eventi meteorologici estremi. «L'instabilità del nostro territorio ci impone interventi rapidi e mirati. Il ripristino di via Pertengo è un passo concreto per garantire sicurezza e mobilità ai residenti», ha aggiunto Mantelli.
Con questa riapertura, il Comune di San Raffaele Cimena dimostra una risposta tempestiva ed efficace alle emergenze infrastrutturali. Tuttavia, la gestione del rischio idrogeologico rimane una sfida cruciale, che richiederà monitoraggi costanti e strategie di prevenzione mirate per evitare nuove criticità e garantire la resilienza del territorio.
Il Sindaco di San Raffaele Cimena Ettore Mantelli
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.