Cerca

Territorio

Maltempo: frane e dissesti, la pioggia “sgretola” la collina

Dopo giorni e giorni di acqua strade chiuse e problemi di viabilità

Frane collina

Una delle frane in collina a San Raffaele Cimena

La pioggia delle ultime settimane ha messo in “crisi” il territorio, già fragile, della collinaAlle numerose piogge della scorsa settimana si sono aggiunte quelle delle ultime ore. La situazione a San Raffaele Cimena è delicata.

L’acqua ha fatto numerosi danni: frane, smottamenti, dissesti, strade crepate e tantissimo lavoro da fare per far tornare tutto alla normalità. Il bilancio della situazione, qualche ora fa, l’ha fatto il Sindaco Ettore Mantelli.

Con le dovute attenzioni, - precisa - la percorribilità sulle strade collinari è fattibile. Unica eccezione rimane tratto di via Pertengo che rimane chiuso al traffico veicolare”.

Si parte da Via Fasella: “Qui - racconta il primo cittadino - c’è una frana a valle strada stabile”.

Poi via Cimenasco: “Qualche problema su fossato di scolo lungo la strada in più punti. Prevediamo ulteriore pulizia”.

Il tratto più in “crisi”, come già detto, è via Pertengo.

Nel tratto partendo da Cimena - prosegue Mantelli - c’è la prima frana senza particolari modifiche rispetto alla settimana scorsa. Il fossato di scolo recepisce e smaltisce, al momento non è visibile nessun movimento ulteriore della terra. La seconda frana evidenzia un inizio di peggioramento per una spaccatura ulteriore sul terreno rispetto alla scorsa settimana. Il secondo tratto della strada, per salire, è chiuso. C’è un fenomeno di scivolamento nel versante che per ora “tappa” solo in parte il fossato di scolo. Il terzo tratto a salire è aperto al traffico, ci sono due piccoli scivolamenti che chiudono parzialmente il fossato sul lato strada. Si prevedere urgente rimozione terra”.

Altri disagi poi in via San Rocco, nei pressi del cimitero: qui c’è un piccolo distacco di tufo subito dopo lo stop della stradina del camposanto. Sarà rimosso a breve. 

In via Raccone - continua Mantelli - la frana è in lieve peggioramento con distacco di blocchi di tufo su strada da rimuovere. Ci dovremmo occupare a breve della pianta a monte completamente svuotata alle radici, è previsto l’urgente abbattimento.  In corrispondenza dell’abitazione dopo tetti Fernetto, poi, ci sono alcuni piccoli scivolamenti a terra”.

In via Casassa è evidente un abbassamento del tratto con una spaccatura nell’asfalto. È prevista la rimozione dell’asfalto con intervento adeguato di ricarica e rifacimento della strada.

Qualche problema anche in via Carpanea. Qui c’è un piccolo scivolamento all’altezza del civico 55. 

Situazione analoga anche in via Abruzzi: un piccolo smottamento a monte e una buca importante da riparare al più presto.

In via Ariana: “In corrispondenza della frana - spiega il Sindaco - è presente un ulteriore piccolo scivolamento della terra nel Rio. Occorre provvedere con una certa urgenza allo sgombero dell’ulteriore terra che tende a tappare il rio per evitarne nuovamente la sua esondazione”.

Tutto sotto controllo, infine, in via Santa Croce. Per fortuna le piogge dovrebbero dare tregua al territorio. A breve, dunque, partiranno gli interventi per ristabilire tutta la situazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori