AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
24 Febbraio 2025 - 18:11
Famiglia De Chirico: la storia di un legame speciale con Papa Francesco (foto di repertorio)
Da oltre dieci anni, la famiglia De Chirico di Chieri mantiene un legame speciale con Papa Francesco, nato da una richiesta di aiuto e benedizione per la loro figlia, affetta da due malattie rare. Fabio e Samantha De Chirico raccontano di come il Pontefice continui a scrivere, telefonare e chiedere aggiornamenti sulla salute della bambina, persino in piemontese.
Tutto ha inizio nel 2013, quando la famiglia invia una richiesta di benedizione al Papa. Dopo solo due settimane, arriva una telefonata che cambia la loro vita: Francesco li invita a Santa Marta per un incontro. Da quel momento, il Pontefice non ha mai smesso di dimostrare la sua vicinanza alla famiglia.
Nel 2015, durante la visita per l’ostensione della Sindone, la famiglia, che allora gestiva un ristorante, riceve una richiesta speciale: preparare il catering per il pranzo con i parenti del Papa in arcivescovado. Nel 2019, quando la salute della bambina si aggrava e necessita di un ricovero al Gemelli di Roma, il Papa si interessa ancora una volta al caso, mostrando la sua costante attenzione.
L’ultimo incontro risale a novembre 2024, quando la famiglia ha trascorso tre ore nell’appartamento privato del Papa. Durante la visita, il Pontefice ha regalato loro alcuni libri e ha conversato a lungo con loro. "È come andare a trovare un nonno", racconta Samantha.
Il legame è fatto anche di piccoli gesti quotidiani: Fabio racconta che portano spesso al Papa prodotti piemontesi, che lui ama particolarmente. "A volte ci spiazza – dice Fabio – chiede le ricette, vuole sapere come si prepara la bagna caoda, è un vero appassionato di cucina".
"Per noi è un esempio – conclude Samantha – ci ha insegnato tanto: speranza, perseveranza e la forza di affrontare le difficoltà con coraggio e fede".
Da oltre dieci anni, la famiglia De Chirico di Chieri mantiene un legame speciale con Papa Francesco, nato da una richiesta di aiuto e benedizione per la loro figlia, affetta da due malattie rare
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.