AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Febbraio 2025 - 19:49
Al via i festeggiamenti per il carnevale a Venaria Reale: con la consegna delle chiavi della città alle maschere tradizionali, il Lucio d’la Venaria e la Castellana, il 47esimo "Real Carnevale Venariese" ha inizio.
La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattina di sabato 22 febbraio 2025 presso il Teatro della Concordia, dove il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, ha affidato simbolicamente le chiavi della città ai due protagonisti della kermesse, impersonificati da Alessio Picatti e Marta Druetta.
L'evento, che rappresenta un appuntamento irrinunciabile per la comunità venariese, è organizzato dalla Città di Venaria in collaborazione con la Fondazione Via Maestra, il Comitato del Carnevale Venariese, la Pro Loco di Altessano e Venaria e il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria.
All'importante cerimonia di apertura erano presenti diverse autorità cittadine, tra cui il vicesindaco Gianpaolo Cerrini, gli assessori Monica Federico e Pamela Palumbo, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Ferrauto, nonché i presidenti delle associazioni coinvolte nell'organizzazione: Tommaso Servetto per la Fondazione Via Maestra, Claudio Macario per la Pro Loco e Francesco Scrudato per il Comitato del Carnevale.

Prende il via il Real Carnevale Venariese
Accanto alle istituzioni locali, la manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi gruppi storici e maschere carnevalesche provenienti da Torino e dall'area metropolitana, sottolineando l'importanza e il prestigio che il Carnevale di Venaria Reale ha acquisito nel tempo.
Dopo l'investitura ufficiale, il Carnevale proseguirà con una serie di appuntamenti coinvolgenti che animeranno le strade e le piazze della città per diversi giorni. Cortei in maschera, sfilate di carri allegorici, spettacoli musicali e intrattenimenti per grandi e piccini renderanno questa edizione particolarmente vivace e partecipata.
Un momento molto atteso sarà la grande sfilata delle maschere storiche, un'occasione per valorizzare le tradizioni locali e rafforzare il senso di appartenenza della comunità. Non mancheranno poi eventi dedicati ai più piccoli, come laboratori creativi e spettacoli di animazione, per far vivere loro la magia del Carnevale in un clima di festa e allegria.
Con la sua combinazione di tradizione e innovazione, il Carnevale di Venaria Reale si conferma un'occasione unica per vivere la città sotto una luce nuova, all'insegna della condivisione, del divertimento e della cultura popolare. E con la consegna delle chiavi, l'inizio ufficiale della festa segna l'avvio di giornate indimenticabili per tutti i partecipanti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.