Cerca

Attualità

Insetti nei piatti della mensa: scoppia la protesta dei genitori

Genitori e alunni boicottano la mensa e pranzano al parco

Insetti nei piatti della mensa

Insetti nei piatti della mensa: scoppia la protesta dei genitori (foto di repertorio)

Sconcerto e rabbia tra i genitori della scuola elementare D'Azeglio, in via Santorre di Santarosa, a Torino, dopo che nei piatti di pasta serviti dalla mensa scolastica sono stati trovati insetti. L'episodio ha scatenato un'ondata di indignazione e ha spinto le famiglie a una protesta simbolica: all’ora di pranzo, mamme e papà hanno portato i loro figli al Parco Michelotti, dove hanno consumato panini e pizzette rifiutando il pasto della scuola.

L’episodio ha coinvolto 34 alunni, e i genitori hanno esposto cartelli con slogan come "Pasta al dente non scadente", "Mensa di qualità", "Parassiti fuori dalla scuola" e "La pasta deve essere senza sorprese", per denunciare l’accaduto e chiedere maggiore sicurezza alimentare. Dopo il pranzo all’aperto, i bambini sono rientrati regolarmente in classe.

Non è la prima volta che si verificano episodi simili: alla scuola Tommaseo, servita dalla stessa azienda, si erano già registrati casi analoghi. Anche in quell’occasione, i genitori avevano scelto di far pranzare i bambini all’aperto, nei Giardini Cavour.

La vicenda ha sollevato reazioni politiche. Il vice capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, Domenico Garcea, ha dichiarato: "Ancora una volta ci troviamo di fronte a un episodio inaccettabile. Non possiamo tollerare situazioni simili, che mettono a rischio la salute e il benessere dei nostri bambini".

La vice capogruppo del Movimento 5 Stelle, Dorotea Castiglione, ha sottolineato la necessità di controlli più rigorosi: "La qualità del servizio mensa deve essere una priorità assoluta. Episodi come questo dimostrano l’urgenza di un cambio di rotta. Le famiglie hanno diritto a sicurezza e trasparenza".

I due consiglieri hanno chiesto alla Giunta Comunale di riferire in Consiglio sull’accaduto e di convocare con urgenza una Commissione comunale per affrontare il problema, sollecitando misure stringenti per evitare il ripetersi di episodi simili.

L’episodio della scuola D'Azeglio riaccende il dibattito sulla qualità del servizio mensa nelle scuole torinesi e sulla necessità di maggiori controlli. Le famiglie attendono risposte concrete e un intervento che garantisca pasti sicuri e di qualità ai loro bambini.

Sconcerto e rabbia tra i genitori della scuola elementare D'Azeglio, in via Santorre di Santarosa, a Torino, dopo che nei piatti di pasta serviti dalla mensa scolastica sono stati trovati insetti

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori