Cerca

Attualità

Parchi pubblici terra di nessuno. Il Comune stralcia il contratto con la ditta

È stato risolto il contratto con la precedente ditta. La mancata cura del verde era sotto gli occhi di tutti

Parchi pubblici terra di nessuno. Il Comune straccia il contratto con la ditta

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

La gestione del verde pubblico continua a essere un tema centrale nel dibattito cittadino. Dopo mesi di segnalazioni e insoddisfazione manifestata dai cittadini e dall’amministrazione comunale, il Comune di San Mauro Torinese ha deciso di risolvere il contratto con la ditta incaricata della manutenzione del verde per inadempienze contrattuali.

La decisione è stata ufficializzata con la delibera di Giunta n. 19 del 5 febbraio 2025, pubblicata sull’albo pretorio e consultabile pubblicamente. L’amministrazione ha evidenziato che, nonostante ripetuti richiami e segnalazioni delle criticità riscontrate, la ditta non ha garantito un servizio adeguato, rendendo inevitabile la risoluzione dell’appalto.

«Abbiamo sempre agito nel rispetto delle procedure e dei contratti, ma riteniamo che solo con serietà e determinazione si possano ottenere risultati concreti», ha dichiarato il Comune in una nota ufficiale.

Con l’arrivo della bella stagione e la necessità di garantire interventi tempestivi di sfalcio e manutenzione, l’amministrazione ha annunciato che l’incarico passerà ora alla seconda ditta classificata nella gara d’appalto biennale. «Estendiamo i nostri auguri di buon lavoro alla nuova ditta, affinché possa garantire un servizio efficiente e all’altezza delle aspettative della cittadinanza», conclude la nota del Comune.

L’attenzione sulla manutenzione del verde pubblico resta dunque alta, con la speranza che il cambio di gestione possa portare a un miglioramento del servizio. Numerose sono state infatti le lamentele dei cittadini, che hanno potuto notare con i propri occhi uno stato di abbandono generale del verde pubblico in città.

Il tema della gestione del territorio diventa sempre più importante anche alla luce delle segnalazioni dei cittadini per una presenza anomala di roditori in zona Pragranda, su cui per ora il Comune ha minimizzato. Quello che è certo è che una città con il verde e con i parchi più curati, è anche una città più pulita e meno adatta al proliferare di animali indesiderati, anche se – a oggi – dal municipio hanno sempre smentito che ci sia una correlazione tra la presenza (maggiore) di topi e la situazione nel parco Pragranda, oltre che i lavori stradali di scavo nella zona.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori