Cerca

Curiosità

Rivoli, nasce l’EduGaming Zone: i videogiochi diventano strumenti di apprendimento?

Un nuovo spazio a Rivoli trasforma il videogioco in uno strumento educativo per giovani, prevenendo l'azzardopatia

Rivoli

A Rivoli nasce l’EduGaming Zone! Un luogo dove i videogiochi diventano strumenti di apprendimento

Quando il mondo dei videogiochi incontra quello dell'educazione, nascono opportunità uniche. A Rivoli, l'apertura della EduGaming Zone segna un passo significativo nella valorizzazione del gaming come strumento educativo. Lo spazio, che sarà accessibile ogni mercoledì dalle 15 alle 18 presso l'Informagiovani di via Dora Riparia 2, sarà inaugurato il 26 febbraio. L’obiettivo è ambizioso: trasformare i videogiochi da semplice intrattenimento a leve per lo sviluppo cognitivo e sociale.

Destinato a ragazzi tra gli 11 e i 16 anni, questo progetto mira a dimostrare come il gaming possa stimolare abilità di problem solving, collaborazione e creatività. Nell'ambito della prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo, l'iniziativa intende promuovere un utilizzo consapevole e positivo del digitale. L'evento di inaugurazione vedrà i partecipanti cimentarsi in un’escape room a squadre, un'attività progettata per incentivare il lavoro di gruppo e il pensiero strategico.

Il progetto nasce dalla sinergia tra diversi enti e realtà del territorio. Il Comune di Rivoli, in collaborazione con il Dipartimento Patologie delle Dipendenze - Spazio Altrove dell’ASL TO3 e le cooperative sociali Crescere Insieme ed Educazione Progetto, ha lavorato per rendere possibile questa iniziativa. L'assessora alle politiche giovanili, Dorotea Gribaldo, ha sottolineato l'importanza del progetto: "Vogliamo dare ai ragazzi gli strumenti per un approccio responsabile ai videogiochi, trasformandoli in occasioni di crescita e apprendimento".

L'apertura della EduGaming Zone segna un passo significativo nella valorizzazione del gaming

L’EduGaming Zone non è solo un punto di ritrovo per i giovani, ma uno spazio sicuro in cui il gioco digitale diventa un'occasione di sviluppo e interazione. In un contesto in cui il digitale è parte integrante della quotidianità, è essenziale insegnare ai ragazzi a gestire consapevolmente la loro presenza online. L’iniziativa si propone come un modello innovativo di educazione digitale, capace di coniugare intrattenimento e apprendimento.

Le tecnologie digitali sono ormai indispensabili in ogni settore e la loro integrazione nell'educazione rappresenta una sfida cruciale. La EduGaming Zone rappresenta un passo avanti nel rendere l’apprendimento più coinvolgente e interattivo. Grazie al supporto di istituzioni e realtà locali, Rivoli si pone all’avanguardia nella promozione di un uso intelligente e costruttivo dei videogiochi, fornendo ai giovani strumenti utili per affrontare il futuro con maggiore consapevolezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori