Cerca

attualità

Game Over per la Realtà? I Videogiochi conquistano il Mondo e i Giovani

Se ne parla troppo o troppo poco? Quanto influiscono veramente i giochi virtuali sulle nostre vite

Game Over per la Realtà? I Videogiochi conquistano il Mondo e i Giovani

Jumanji non era un film di fantascienza, era un trailer! Preparatevi, signori, perché il mondo che conosciamo sta per cambiare. Non è una rivoluzione politica, non è una nuova crisi economica, è qualcosa di ben più dirompente: l'ascesa al potere dei videogiochi.

Sì, avete letto bene. Quei mondi virtuali che un tempo ci sembravano semplici passatempi per ragazzini stanno conquistando il mondo, un pixel alla volta. E non solo tra i più giovani, eh!

Dai nonni nostalgici di Super Mario ai businessman stressati che si rilassano con una sparatoria virtuale, il virus del gaming ha contagiato tutti.

Grafica da urlo, esperienze immersive, storie coinvolgenti: i videogiochi di oggi non sono più solo passatempi, sono mondi paralleli da esplorare, vite alternative da vivere.

E grazie alla realtà virtuale, il confine tra realtà e fantasia si assottiglia sempre di più.

Chi ha bisogno di una vacanza alle Maldive quando puoi esplorare galassie lontane con il tuo visore VR? 

Cinema, TV, musica? Per molti giovani, ormai sono solo ricordi polverosi. Perché accontentarsi di uno schermo piatto quando puoi immergerti in un'avventura digitale piena di azione, emozioni e infinite possibilità? I videogiochi offrono un livello di interazione e coinvolgimento che nessun altro media può eguagliare.

Addirittura, da qualche hanno anche il mondo del gaming ha la propria cerimonia, il Game Awards nel quale, proprio come agli oscar vengono fatte delle premiazioni per i giochi che più sono stati apprezzati durante l'anno.

L'Oppheneimer dell'anno corrente, per i videogiocatori, si chiama Baldur's Gate 3, è stato di fatto questo gioco di ruolo il più apprezzato in assoluto dai Gamers.

Insomma, prepariamoci a un futuro dove la realtà è ciò che scegliamo di farne. Un futuro dove i videogiochi non saranno solo intrattenimento, ma anche istruzione, lavoro, terapia. Un futuro dove la linea tra reale e virtuale sarà così sottile che forse non ci accorgeremo nemmeno di averla superata.

E allora, signori gamer, godetevi il vostro regno virtuale. Ma ricordate: con grandi poteri derivano grandi responsabilità. Usate i vostri videogiochi con saggezza, perché il mondo che state creando potrebbe essere quello in cui vivrete per sempre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori