AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Febbraio 2025 - 12:52
La Guardia di Finanza smaschera una frode: un 59enne ignaro amministratore di un’azienda che ha ricevuto 1,2 milioni di euro di fondi pubblici.
Un senzatetto di 59 anni, ospite del centro di accoglienza notturno della Caritas nella città vecchia di Taranto, ha scoperto casualmente di essere a capo di una società che aveva ottenuto finanziamenti statali per 1,2 milioni di euro. La vicenda è emersa quando l’uomo ha presentato domanda per il reddito di dignità, richiesta che gli è stata respinta perché risultava amministratore di un’impresa beneficiaria di ingenti contributi pubblici.
L’intricata truffa è stata portata alla luce dalla Procura di Taranto, che ha chiuso le indagini coordinate dalla Guardia di Finanza, notificando l’avviso di conclusione dell’inchiesta a tre imprenditori: un 52enne tarantino, un 39enne di Grottaglie e un 74enne di Taranto. Le accuse contestate sono truffa aggravata, sostituzione di persona e circonvenzione di incapace.
Secondo le ricostruzioni investigative, sarebbe stato il 52enne, con la complicità di un altro soggetto, a portare il senza dimora da un commercialista di Martina Franca, convincendolo a firmare documenti che, a sua insaputa, lo designavano come legale rappresentante di una società di costruzioni meccaniche. Poco dopo, l’azienda avrebbe incassato il sostanzioso finanziamento statale.
L’inchiesta ha sollevato interrogativi sulla facilità con cui si possano pilotare operazioni illecite ai danni dello Stato, sfruttando persone vulnerabili per orchestrare frodi finanziarie su larga scala. Il caso è ora al vaglio della magistratura, che dovrà stabilire le responsabilità degli indagati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.