Cerca

Cronaca

Si spacciano per carabinieri e le rubano soldi e gioielli: anziana derubata di 4.470 euro e gioielli

Si finge carabiniere per truffare un’anziana: arrestato, il complice è ancora in fuga

Si spacciano per carabinieri e le rubano soldi e gioielli: anziana derubata di 4.470 euro e gioielli

Si spacciano per carabinieri e le rubano soldi e gioielli: anziana derubata di 4.470 euro e gioielli

Si era spacciato per carabiniere per mettere a segno un raggiro ai danni di un’anziana coppia, ma le indagini dei Carabinieri di Villastellone hanno smascherato il trucco, portando all’arresto di un 27enne italiano, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, insieme a un complice ancora ignoto, aveva architettato la classica truffa del finto militare, riuscendo a sottrarre soldi e gioielli alla famiglia presa di mira.

Il piano era studiato nei minimi dettagli. Il finto carabiniere ha telefonato alla vittima fingendosi un militare dell’Arma e, con tono rassicurante, ha convinto il marito dell’anziana a recarsi presso il Comando di Torino, in via Guido Reni, per ritirare una raccomandata dell’INPS a loro intestata. L’uomo, accompagnato dal figlio, è partito alla volta del capoluogo, lasciando sola la donna in casa.

A quel punto, la seconda mossa: una nuova telefonata, questa volta da parte di un sedicente maresciallo, che ha informato la signora di una presunta multa da 5.000 euro a carico del figlio, chiedendole di pagare immediatamente. Pochi minuti dopo, il complice del truffatore si è presentato alla porta per riscuotere il denaro. Presa dal panico, la donna ha consegnato tutto ciò che aveva: 4.470 euro in contanti e diversi monili in oro.

La merce che è stata sequestrata con il denaro

Le indagini dei Carabinieri di Villastellone sono partite subito dopo la denuncia della vittima e hanno permesso di individuare il presunto truffatore, recuperando l’intera refurtiva, che è stata riconsegnata ai legittimi proprietari. L’uomo è stato arrestato e trasferito presso la casa circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino.

Resta ora da identificare il complice, mentre l’episodio riaccende l’allarme sulle truffe ai danni degli anziani, sempre più bersaglio di criminali senza scrupoli.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori