AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Febbraio 2025 - 12:39
Rivarolo abbraccia la Spagna con Erasmus+: scambio culturale tra studenti e docenti italiani e spagnoli
Un incontro all’insegna della condivisione e della crescita reciproca ha animato il pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio 2025, presso la Sala Musica dell’Istituto Comprensivo Guido Gozzano di Rivarolo Canavese. Qui si è svolta l’accoglienza ufficiale della delegazione spagnola, ospite nell’ambito del progetto Erasmus+, un’iniziativa che promuove la cooperazione internazionale nel campo dell’istruzione.
All’evento hanno preso parte studenti, insegnanti e genitori, insieme alle autorità locali: il Dirigente Scolastico Natale Checchi, il Sindaco Martino Zucco e il Vicesindaco Marina Vittone, che hanno sottolineato l’importanza di simili esperienze per la crescita della comunità scolastica.
A dare il benvenuto agli ospiti, sono stati proprio gli studenti, che hanno aperto il pomeriggio con una serie di esibizioni musicali, regalando ai presenti un momento di armonia e condivisione. A seguire, la Professoressa Marilena Cucco, responsabile del team Erasmus dell’istituto, ha illustrato gli obiettivi del progetto, sottolineando il valore dello scambio culturale e il ruolo fondamentale della collaborazione tra scuole di diversi Paesi europei.
La delegazione spagnola, formata da docenti, sarà ospite fino a venerdì. Durante il soggiorno, i rappresentanti iberici avranno modo di visitare le scuole di Rivarolo e Bosconero, entrando in contatto con studenti e insegnanti locali, per scambiare metodologie di insegnamento e approfondire le differenze nei sistemi educativi. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per i giovani, che avranno l’opportunità di confrontarsi con una realtà scolastica diversa dalla propria, sviluppando un’apertura mentale sempre più necessaria in un mondo globalizzato.
Da anni, il programma Erasmus+ offre a studenti e insegnanti la possibilità di vivere esperienze formative all’estero, favorendo il dialogo interculturale e la crescita personale. L’accoglienza della delegazione spagnola a Rivarolo Canavese si inserisce perfettamente in questa visione, ribadendo il ruolo della scuola come luogo di incontro tra popoli e tradizioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.