Cerca

Attualità

Rivarolo abbraccia la Spagna con Erasmus+: scambio culturale tra studenti e docenti italiani e spagnoli (FOTO)

La visita della delegazione spagnola all'IC Gozzano di Rivarolo Canavese segna un passo importante nel progetto Erasmus+

Rivarolo abbraccia la Spagna

Rivarolo abbraccia la Spagna con Erasmus+: scambio culturale tra studenti e docenti italiani e spagnoli

Un incontro all’insegna della condivisione e della crescita reciproca ha animato il pomeriggio di ieri, lunedì 17 febbraio 2025, presso la Sala Musica dell’Istituto Comprensivo Guido Gozzano di Rivarolo Canavese. Qui si è svolta l’accoglienza ufficiale della delegazione spagnola, ospite nell’ambito del progetto Erasmus+, un’iniziativa che promuove la cooperazione internazionale nel campo dell’istruzione.

All’evento hanno preso parte studenti, insegnanti e genitori, insieme alle autorità locali: il Dirigente Scolastico Natale Checchi, il Sindaco Martino Zucco e il Vicesindaco Marina Vittone, che hanno sottolineato l’importanza di simili esperienze per la crescita della comunità scolastica.

A dare il benvenuto agli ospiti, sono stati proprio gli studenti, che hanno aperto il pomeriggio con una serie di esibizioni musicali, regalando ai presenti un momento di armonia e condivisione. A seguire, la Professoressa Marilena Cucco, responsabile del team Erasmus dell’istituto, ha illustrato gli obiettivi del progetto, sottolineando il valore dello scambio culturale e il ruolo fondamentale della collaborazione tra scuole di diversi Paesi europei.

La delegazione spagnola, formata da docenti, sarà ospite fino a venerdì. Durante il soggiorno, i rappresentanti iberici avranno modo di visitare le scuole di Rivarolo e Bosconero, entrando in contatto con studenti e insegnanti locali, per scambiare metodologie di insegnamento e approfondire le differenze nei sistemi educativi. L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa per i giovani, che avranno l’opportunità di confrontarsi con una realtà scolastica diversa dalla propria, sviluppando un’apertura mentale sempre più necessaria in un mondo globalizzato.

Da anni, il programma Erasmus+ offre a studenti e insegnanti la possibilità di vivere esperienze formative all’estero, favorendo il dialogo interculturale e la crescita personale. L’accoglienza della delegazione spagnola a Rivarolo Canavese si inserisce perfettamente in questa visione, ribadendo il ruolo della scuola come luogo di incontro tra popoli e tradizioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori