AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Febbraio 2025 - 19:43
Una città che guarda sempre di più verso l'Europa e con orizzonti ampi. Questo è il messaggio che il Comune di San Mauro Torinese ha voluto trasmettere giovedì 6 febbraio, quando ha ricevuto a Palazzo Civico una delegazione di studenti del programma Erasmus in visita a Torino e dintorni.
Il gruppo ricevuto nella sala della Giunta comunale era composto da sei studenti e due docenti dell'istituto spagnolo "Pablo Dietz" di Boñar, una cittadina di 1.900 abitanti a metà strada tra León e Oviedo. A presenziare alla cerimonia sono stati la sindaca Giulia Guazzora, l'assessore alle politiche educative e giovanili Daniele Bagarin e il preside dell'IC1 Salvatore Scirpo. Si sono inoltre aggiunte le docenti sanmauresi Maurizia Lalli e Margherita Carta, la referente Erasmus dell'IC1, la presidente del Consiglio comunale Maria Vallino e la consigliera Graziella Nicosia.
L'amministrazione comunale, le scuole e la delegazione in visita
«È un grande piacere ospitarvi a San Mauro – ha commentato la sindaca Giulia Guazzora – e ci auguriamo che questa esperienza possa costituire la base di nuove opportunità di scambio e mobilità a più livelli: linguistico, ma anche culturale, di promozione e valorizzazione del territorio e delle attività economiche e produttive».
La delegazione spagnola è stata omaggiata della Costituzione italiana e di due libri sulla storia di San Mauro Torinese. Le insegnanti e gli alunni in visita hanno ricevuto un certificato per la loro presenza alla cerimonia comunale.
«La sinergia tra Comune e istituti comprensivi è fondamentale – ha aggiunto l'assessore Bagarin – e questo è solo l'ultimo esempio di un dialogo proficuo che viene alimentato quotidianamente attraverso iniziative ed eventi che coinvolgono i ragazzi, le famiglie, il mondo della scuola e le istituzioni».
Dopo i ringraziamenti della delegazione, hanno fatto seguito i saluti e gli auguri di buon viaggio per il rientro.
Attraverso i due istituiti comprensivi della città e tramite la consigliera Nicosia, referente per l'Europa, il Comune cerca di facilitare la mobilità Erasmus di ragazzi e ragazze sanmauresi, così come accoglie calorosamente gli studenti internazionali in visita a San Mauro, un centro ricco di storia che affonda le proprie origini nel medioevo, durante il X secolo.
La consegna degli attestati
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.