Cerca

Attualità

Apri le porte alla cultura: ospita uno studente Erasmus+

Un’esperienza formativa che permette alle famiglie di entrare in contatto con la cultura tedesca senza lasciare la propria città

Apri le porte alla cultura

Apri le porte alla cultura: ospita uno studente Erasmus+ (foto di repertorio)

Un'importante opportunità di scambio culturale e crescita si apre per le famiglie di Gassino Torinese. Dal 9 al 14 marzo 2025, nell'ambito del progetto Erasmus+, un gruppo di studenti provenienti dalla scuola di Clenze, nei pressi di Amburgo (Germania), arriverà in paese per un'esperienza di immersione linguistica e culturale.

L'iniziativa, promossa dall'Istituto Comprensivo, ha l'obiettivo di favorire l'incontro tra giovani di diverse nazionalità, creando un contesto di apprendimento reciproco. Per rendere possibile questa esperienza, la scuola sta cercando famiglie disponibili ad accogliere gli studenti tedeschi, di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, e i loro docenti accompagnatori.

Le famiglie che desiderano partecipare all'iniziativa dovranno garantire una stanza in condivisione con i propri figli, offrendo così un ambiente accogliente e uno spazio di confronto interculturale. Gli studenti seguiranno un programma di attività con i loro insegnanti e si sposteranno autonomamente tramite un pullman privato, riducendo al minimo l'impegno per le famiglie ospitanti, che si concentrerà principalmente sui momenti trascorsi in casa.

Per dare la propria disponibilità, le famiglie interessate possono inviare un'e-mail all'indirizzo toic851008@istruzione.it, specificando il numero di studenti che possono ospitare e la preferenza tra maschi o femmine.

Accogliere un giovane studente Erasmus+ non è solo un atto di ospitalità, ma un'opportunità per aprire le porte al mondo senza spostarsi da casa. Significa allargare i propri orizzonti, creare connessioni durature e dare ai propri figli la possibilità di vivere un'esperienza unica

Dal 9 al 14 marzo 2025, nell'ambito del progetto Erasmus+, un gruppo di studenti provenienti dalla scuola di Clenze, nei pressi di Amburgo (Germania), arriverà in paese per un'esperienza di immersione linguistica e culturale

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori