AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Febbraio 2025 - 18:57
J.R.R. Tolkien
Si è chiusa con un bilancio più che positivo la mostra 'Tolkien. Uomo, professore, autore', ospitata presso la prestigiosa Reggia di Venaria. L'evento, dedicato alla vita e all'opera di John Ronald Reuel Tolkien, ha registrato un'affluenza di 67.796 visitatori in 105 giorni di apertura, confermando il grande interesse del pubblico italiano per il celebre autore britannico.
Promossa dal Ministero della Cultura in occasione del cinquantesimo anniversario della morte dello scrittore, l'esposizione è stata realizzata con la collaborazione dell'Università di Oxford, istituzione nella quale Tolkien ha insegnato per gran parte della sua carriera accademica. La mostra ha ripercorso il percorso umano e intellettuale dell'autore, soffermandosi sul suo ruolo di linguista, professore e creatore della leggendaria Terra di Mezzo.
Curata da Oronzo Cilli, con la co-curatela e l'organizzazione di Alessandro Nicosia, la mostra è stata resa possibile grazie all’impegno di Cor – Creare Organizzare Realizzare, che ha saputo offrire ai visitatori un viaggio immersivo tra documenti, lettere, manoscritti e illustrazioni originali. Un percorso espositivo pensato non solo per gli appassionati delle sue opere più celebri, 'Lo Hobbit' e 'Il Signore degli Anelli', ma anche per chi desiderava scoprire l’uomo dietro il mito.
Il successo della mostra conferma il fascino senza tempo della produzione di Tolkien, il cui universo narrativo continua a ispirare milioni di lettori e ad alimentare l'immaginario collettivo. La capacità dell’autore di intrecciare mitologia, linguistica e letteratura in un unico straordinario affresco narrativo è stata al centro dell’esposizione, che ha ricevuto un riscontro entusiasta da parte del pubblico e della critica.
Il grande afflusso di visitatori alla Reggia di Venaria testimonia ancora una volta l'importanza delle iniziative culturali di qualità nel panorama italiano, contribuendo alla diffusione della conoscenza e all'approfondimento di figure letterarie di rilevanza mondiale. Con la chiusura della mostra, rimane viva la speranza che eventi simili possano continuare a celebrare la grande letteratura e la sua capacità di unire generazioni di lettori.
Si è chiusa con un bilancio più che positivo la mostra 'Tolkien. Uomo, professore, autore', ospitata presso la prestigiosa Reggia di Venaria
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.