Cerca

Attualità

Uno studio di registrazione per artisti emergenti

Sei un giovane di talento? Vuoi migliorare la tua comunicazione social o cerchi nuove amicizie? Il Centro giovani ti aspetta

Uno studio di registrazione per giovani talenti. Ecco le iniziative del Centro giovani

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

Un luogo di aggregazione, formazione e socializzazione rivolto a ragazzi e ragazze dai 14 ai 34 anni d'età. Questo è il Centro giovani di San Mauro Torinese in via dell'Asilo 11, che nelle ultime settimane sta promuovendo nuovamente le attività che svolge sul territorio.

Tra le numerose iniziative, spicca la presenza presso l'altra sede, quella di Parco Einaudi 10, di uno studio di registrazione professionale rivolto a musicisti emergenti, cantanti e a tutti coloro che sono curiosi o desiderano mettere alla prova il proprio talento, con la possibilità di registrare gratuitamente musica in uno studio con strumenti adeguati. Numerosi sono infatti i giovani sanmauresi che attraverso le iniziative del Centro giovani hanno potuto dare voce al proprio talento, registrando i primi pezzi.

Sempre al Parco Einaudi, è possibile seguire dei laboratori per imparare a comporre testo, melodia e registrazione di brani musicali, sotto la guida di esperti. Allo stesso modo, è presente anche un workshop sui social media, per imparare a gestirli al meglio a seconda del proprio pubblico, capire il funzionamento dell'algoritmo e come aumentare i propri followers. Anche in questo caso, il corso è tenuto da esperti del settore che indirizzeranno i ragazzi e le ragazze verso un percorso adatto alle loro esigenze di blogging. Tra gli altri laboratori al Parco Einaudi, spicca anche quello di street art.

Tutte queste iniziative sono state inaugurate il 27 settembre scorso attraverso il progetto "Play District - Rugby & Vita" promosso dall'amministrazione comunale in collaborazione con Rugby San Mauro e le cooperative ApPunto e Babel. L'obiettivo è di promuovere attività sportive, ludiche e tecniche coinvolgendo i giovani della città, anche per favorire la socializzazione.

Non solo attività ricreative, ma anche un aiuto concreto per la vita scolastica: in questo consiste infine il progetto di aiuto compiti, che si tiene presso la ludoteca comunale di via Speranza n. 40 ogni mercoledì dalle 17 alle 19, dagli 11 anni in su.

Molte sono quindi le opportunità che il Centro giovani offre ai ragazzi e alle ragazze di San Mauro, coprendo un vasto numero di interessi ed esigenze. Per conoscere più nel dettaglio le diverse iniziative (tutte gratuite), gli orari e i giorni, è possibile visitare la pagina Facebook del Centro o contattare la responsabile al 348-5159634.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori