AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
28 Settembre 2024 - 22:26
Rugby
Venerdì 27 settembre è stato presentato al parco Einaudi il progetto “Rugby & Vita”, sostenuto dal comune di San Mauro Torinese, dalla società sportiva Rugby San Mauro e dalle cooperative ApPunto e Babel.
La nuova iniziativa si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 34 anni, con particolare attenzione «a chi, per qualche motivo, ha abbandonato un po’ le attività sociali e sportive in generale» ha dichiarato Roberto Peila, vicepresidente del Rugby San Mauro, società che si occuperà di tutta la parte sportiva. Ha poi aggiunto che «c’è anche un ‘percorso vita’ rivolto alla cittadinanza e ai ragazzi, per fare attività sportiva anche al di là di quella agonistica».
Non mancano poi attività extra-sportive, tra cui un laboratorio di social blogging, una web-radio, attività musicali e di street art.
«Come amministrazione siamo fieri di sostenere questo progetto che ha l’obiettivo di aumentare gli spazi di aggregazione giovanile e far emergere nuovi talenti locali. La parte più sportiva sarà gestita dal Rugby San Mauro, mentre quella più culturale dalla cooperativa ApPunto. Il progetto è sostenuto anche dalla cooperativa Babel, che si occupa di rifugiati politici, e intende includere anche persone con disabilità» ha spiegato l’assessore allo sport Daisy Miatton.
La cooperativa ApPunto si occuperà dunque anche della parte musicale e di street art, già in parte radicate sul territorio grazie all’attività di alcuni giovani. «Per quanto riguarda poi le attività multimediali e di social blogging, vorremmo creare un gruppo dinamico, fornendo ai ragazzi gli strumenti per gestire le pagine social».
Un gruppo di giovani sanmauresi sta infatti portando avanti da più di dieci anni un laboratorio di musica rap – il Rooftop Studio, presso il centro giovani del comune – per scrivere canzoni, registrare brani e permettere ad artisti emergenti di esibirsi in eventi, spesso per la prima volta.
Le attività di “Rugby & Vita” si terranno presso il parco Einaudi, dove verranno presto destinati appositi spazi per ciascuna iniziativa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.