Cerca

San Mauro Torinese

Rugby & Vita: nuove attività sportive (e non solo) per i giovani di San Mauro

Una nuova iniziativa comunale mira ad avvicinare i ragazzi al mondo dello sport, della musica, della street art e ad altre attività aggregative

Rugby

Rugby

Venerdì 27 settembre è stato presentato al parco Einaudi il progetto “Rugby & Vita”, sostenuto dal comune di San Mauro Torinese, dalla società sportiva Rugby San Mauro e dalle cooperative ApPunto e Babel.

La nuova iniziativa si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 34 anni, con particolare attenzione «a chi, per qualche motivo, ha abbandonato un po’ le attività sociali e sportive in generale» ha dichiarato Roberto Peila, vicepresidente del Rugby San Mauro, società che si occuperà di tutta la parte sportiva. Ha poi aggiunto che «c’è anche un ‘percorso vita’ rivolto alla cittadinanza e ai ragazzi, per fare attività sportiva anche al di là di quella agonistica».

Non mancano poi attività extra-sportive, tra cui un laboratorio di social blogging, una web-radio, attività musicali e di street art.

«Come amministrazione siamo fieri di sostenere questo progetto che ha l’obiettivo di aumentare gli spazi di aggregazione giovanile e far emergere nuovi talenti locali. La parte più sportiva sarà gestita dal Rugby San Mauro, mentre quella più culturale dalla cooperativa ApPunto. Il progetto è sostenuto anche dalla cooperativa Babel, che si occupa di rifugiati politici, e intende includere anche persone con disabilità» ha spiegato l’assessore allo sport Daisy Miatton.

La cooperativa ApPunto si occuperà dunque anche della parte musicale e di street art, già in parte radicate sul territorio grazie all’attività di alcuni giovani. «Per quanto riguarda poi le attività multimediali e di social blogging, vorremmo creare un gruppo dinamico, fornendo ai ragazzi gli strumenti per gestire le pagine social».

Un gruppo di giovani sanmauresi sta infatti portando avanti da più di dieci anni un laboratorio di musica rap – il Rooftop Studio, presso il centro giovani del comune – per scrivere canzoni, registrare brani e permettere ad artisti emergenti di esibirsi in eventi, spesso per la prima volta.

Le attività di “Rugby & Vita” si terranno presso il parco Einaudi, dove verranno presto destinati appositi spazi per ciascuna iniziativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori