Cerca

Trasporti

Treni sospesi tra Chivasso e Livorno Ferraris: tutte le info utili per non rimanere a piedi

Lavori sulla linea Torino-Milano, attivati bus sostitutivi per i regionali. Possibili ritardi

Treni sospesi tra Chivasso e Livorno Ferraris

Treni sospesi tra Chivasso e Livorno Ferraris: tutte le info utili per non rimanere a piedi

La circolazione ferroviaria tra Chivasso e Livorno Ferraris subirà importanti modifiche nei giorni di sabato 15 e domenica 16 febbraio a causa di lavori sulla linea Torino-Milano, necessari per l’installazione del sistema di segnalamento ERTMS. Per consentire gli interventi tecnologici, Trenitalia Piemonte ha predisposto un piano di riprogrammazione del servizio che prevede l’attivazione di bus sostitutivi sulle tratte interessate.

I treni regionali sulla linea Torino Porta Nuova-Milano Porta Garibaldi verranno sostituiti da autobus tra Chivasso e Santhià, così come quelli della tratta Alessandria-Chivasso, che vedranno la sostituzione del servizio su gomma tra Crescentino e Chivasso. Anche i passeggeri delle linee Ivrea-Chivasso/Novara e Novara-Chivasso dovranno servirsi dei bus nel tratto compreso tra Chivasso e Livorno Ferraris.

Le modifiche riguarderanno anche i treni a lunga percorrenza: gli Intercity Notte 798 in partenza da Salerno per Torino nelle notti del 14 e 15 febbraio e l’IC Notte 797 che viaggerà nella direzione opposta tra il 15 e il 16 febbraio subiranno variazioni di percorso, transitando via Pavia e Alessandria. Stesso itinerario alternativo sarà adottato dagli Eurocity che collegano Milano Porta Garibaldi a Modane.

I passeggeri sono invitati a considerare possibili variazioni nei tempi di percorrenza dei bus sostitutivi, legate alle condizioni del traffico stradale, e a valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Inoltre, a bordo dei mezzi non sarà consentito il trasporto di bici e animali di grossa taglia, con la sola eccezione dei cani da assistenza.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.trenitalia.com, nella sezione Infomobilità, e sull’app di Trenitalia. È inoltre attivo il call center gratuito 800 89 20 21 per assistenza ai viaggiatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori