AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Febbraio 2025 - 22:38
La solidarietà corre su quattro ruote in Canavese
Un gesto concreto di solidarietà si è compiuto questa mattina a Volpiano, dove la Cooperativa Sociale Astra ha riconsegnato alla Caritas un furgone Fiat Ducato, che sarà utilizzato per la distribuzione di generi alimentari alle famiglie in difficoltà. Questo prezioso mezzo è stato reso disponibile grazie al sostegno di una trentina di aziende locali che, attraverso la loro sponsorizzazione, hanno garantito l'uso del veicolo per i prossimi quattro anni.
La cerimonia di consegna, avvenuta giovedì 13 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle aziende coinvolte, oltre ai volontari della Caritas che ogni giorno si impegnano per il sostegno delle persone più fragili.
Il parroco e presidente della Caritas di Volpiano, Don Marco Ghiazza, ha aperto l'incontro con un ringraziamento rivolto a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, sottolineando il valore di una solidarietà concreta e radicata nel territorio.
"I loghi delle aziende stampati sul furgone non rappresentano solo un contributo economico, ma anche un modello di impresa che sa prendersi cura della comunità in cui opera", ha dichiarato Don Marco, facendo un chiaro riferimento alla recente vicenda della Gurit, azienda che ha annunciato la delocalizzazione della produzione in Cina e il conseguente licenziamento di 56 lavoratori. "In questi giorni Volpiano deve fare i conti con un modo di fare impresa che mette il profitto sopra ogni cosa. Questo furgone, invece, ci dimostra che esiste un altro approccio possibile, più giusto e attento alla realtà locale".
Anche il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha espresso parole di apprezzamento per l'iniziativa, lodando il ruolo della Caritas e il suo impegno quotidiano.
La cerimonia di consegna del nuovo furgone
"I volontari Caritas svolgono un lavoro importantissimo, perché a volte le parole non possono arrivare dove invece arrivano i gesti concreti", ha affermato il primo cittadino, sottolineando inoltre il valore di un'iniziativa che il Comune aveva già supportato in passato e che continua a sostenere per il suo impatto sociale.
Oltre ai ringraziamenti rivolti alle aziende e alla Cooperativa Astra per aver promosso il progetto, il sindaco Panichelli ha voluto ribadire la sua vicinanza ai lavoratori della Gurit, ricordando come in momenti di crisi sia fondamentale rafforzare il senso di comunità e garantire il supporto delle istituzioni. "Essere comunità significa anche questo: unire le forze per non lasciare indietro nessuno", ha concluso Panichelli.
Da oggi, il furgone sarà ufficialmente a disposizione della Caritas, con assicurazione e bollo pagati per i prossimi quattro anni. Un aiuto concreto che permetterà ai volontari di continuare a sostenere chi si trova in difficoltà, nel segno di una solidarietà che non si ferma solo alle parole, ma che si traduce in azioni reali e tangibili.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.