Cerca

Attualità

La solidarietà corre su quattro ruote in Canavese

Grazie al sostegno di trenta aziende, la Caritas riceve un furgone per il trasporto di aiuti alimentari

La solidarietà corre su quattro ruote in Canavese

La solidarietà corre su quattro ruote in Canavese

Un gesto concreto di solidarietà si è compiuto questa mattina a Volpiano, dove la Cooperativa Sociale Astra ha riconsegnato alla Caritas un furgone Fiat Ducato, che sarà utilizzato per la distribuzione di generi alimentari alle famiglie in difficoltà. Questo prezioso mezzo è stato reso disponibile grazie al sostegno di una trentina di aziende locali che, attraverso la loro sponsorizzazione, hanno garantito l'uso del veicolo per i prossimi quattro anni.

La cerimonia di consegna, avvenuta giovedì 13 febbraio 2025, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle aziende coinvolte, oltre ai volontari della Caritas che ogni giorno si impegnano per il sostegno delle persone più fragili.

Il parroco e presidente della Caritas di Volpiano, Don Marco Ghiazza, ha aperto l'incontro con un ringraziamento rivolto a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, sottolineando il valore di una solidarietà concreta e radicata nel territorio.

"I loghi delle aziende stampati sul furgone non rappresentano solo un contributo economico, ma anche un modello di impresa che sa prendersi cura della comunità in cui opera", ha dichiarato Don Marco, facendo un chiaro riferimento alla recente vicenda della Gurit, azienda che ha annunciato la delocalizzazione della produzione in Cina e il conseguente licenziamento di 56 lavoratori. "In questi giorni Volpiano deve fare i conti con un modo di fare impresa che mette il profitto sopra ogni cosa. Questo furgone, invece, ci dimostra che esiste un altro approccio possibile, più giusto e attento alla realtà locale".

Anche il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, ha espresso parole di apprezzamento per l'iniziativa, lodando il ruolo della Caritas e il suo impegno quotidiano.

La cerimonia di consegna del nuovo furgone

"I volontari Caritas svolgono un lavoro importantissimo, perché a volte le parole non possono arrivare dove invece arrivano i gesti concreti", ha affermato il primo cittadino, sottolineando inoltre il valore di un'iniziativa che il Comune aveva già supportato in passato e che continua a sostenere per il suo impatto sociale.

Oltre ai ringraziamenti rivolti alle aziende e alla Cooperativa Astra per aver promosso il progetto, il sindaco Panichelli ha voluto ribadire la sua vicinanza ai lavoratori della Gurit, ricordando come in momenti di crisi sia fondamentale rafforzare il senso di comunità e garantire il supporto delle istituzioni. "Essere comunità significa anche questo: unire le forze per non lasciare indietro nessuno", ha concluso Panichelli.

Da oggi, il furgone sarà ufficialmente a disposizione della Caritas, con assicurazione e bollo pagati per i prossimi quattro anni. Un aiuto concreto che permetterà ai volontari di continuare a sostenere chi si trova in difficoltà, nel segno di una solidarietà che non si ferma solo alle parole, ma che si traduce in azioni reali e tangibili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori