AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Febbraio 2025 - 23:02
Orsolina Gianola aveva 94 anni
Certe persone non ci lasciano mai davvero. Restano vive nei ricordi, nelle parole, negli insegnamenti che ci hanno lasciato. Oggi Borgofranco d’Ivrea saluta con commozione la maestra Orsolina, figura simbolo della scuola elementare di San Germano, la borgata nord che per decenni ha accolto i bambini di Campagnola, Ivozio, San Germano e Balmetti. Negli anni ‘60 e ‘70 erano tanti, seduti tra i banchi di quell’edificio che oggi ospita l’ostello. Ma allora, tra quelle mura, si imparava non solo a leggere e scrivere, ma anche a crescere.
La maestra Orsolina era molto più di un’insegnante. Era una guida, una presenza sicura, una di quelle persone che lasciano un segno profondo nella vita dei propri allievi. A distanza di anni, il suo ricordo è ancora vivido nel cuore di chi ha avuto la fortuna di averla come insegnante.
Una sua ex allieva la ricorda così: “Ecco le maestre che dovrebbero avere i nostri figli... queste ti insegnano a crescere, conoscere e sperimentare. E ti insegnano anche il rispetto”. Parole che raccontano non solo il suo metodo d’insegnamento, ma la sua filosofia di vita. Perché la scuola non era solo un luogo di istruzione, ma un piccolo mondo in cui imparare il valore dell’impegno, della curiosità, della solidarietà.
Oggi, quel piccolo edificio che un tempo risuonava delle voci dei bambini è diventato un ostello, ma le sue pareti custodiscono ancora le storie di chi è passato di lì. E tra quelle storie c’è quella della maestra Orsolina, che con il suo amore per l’insegnamento ha formato generazioni di ragazzi, lasciando un’eredità preziosa fatta di valori e insegnamenti che non si cancellano con il tempo.
Borgofranco d’Ivrea oggi la saluta con riconoscenza e affetto, con la certezza che il suo ricordo continuerà a vivere nei racconti dei suoi ex alunni e nella memoria collettiva di una comunità che, grazie a lei, ha imparato qualcosa di più sulla vita.
A dare l'annuncio della sua scomparsa è il figlio Guido con Luisella e l'amato nipote Andrea. I funerali verranno celebrati venerdì 14 febbraio alle 10 nella chiesa di San Germano di Borgofranco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.