AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Gennaio 2025 - 18:53
Tito Porcelli
Un nome che resta nella memoria di Ivrea e del basket canavesano. A due anni dalla sua prematura morte, avvenuta nel luglio del 2023, Francesco “Titto” Porcelli continua a vivere nei ricordi e nei cuori di chi lo ha conosciuto.
L’Istituto Olivetti di Ivrea gli rende un tributo sentito, intitolandogli una delle sue palestre. Un gesto che celebra la sua straordinaria dedizione allo sport, all’educazione e alla comunità.
La decisione di dedicargli una palestra è nata dall’iniziativa delle sue amiche e colleghe Annalisa Nola e Carmela Vergura, con il pieno sostegno della dirigente scolastica Maria Rosaria Roberti.
“Abbiamo voluto intitolare la palestra a Titto perché è stato una colonna portante del nostro istituto, sempre con entusiasmo e professionalità”, ha spiegato la Nola. La palestra diventa così un simbolo tangibile del suo lascito: uno spazio dove la sua presenza continuerà a ispirare.
Titto Porcelli non era solo un insegnante di educazione fisica, ma anche una figura chiave del basket piemontese. Come storico allenatore delle squadre Ivrea, Montalto Dora e USAC Rivarolo, ha scritto pagine memorabili nella storia dello sport locale. “Era più di un coach”, ha ricordato Alessandro Castagna, presidente dell’USAC Basket, “è stato un punto di riferimento, un maestro che ha saputo trasmettere valori fondamentali ai giovani. L’intitolazione della palestra è un riconoscimento meritatissimo”.
Porcelli è scomparso improvvisamente il 2 luglio 2023, stroncato da un infarto durante una vacanza in Puglia, terra d’origine della madre. Aveva appena 56 anni. La notizia della sua morte aveva lasciato un vuoto immenso, non solo nella sua famiglia ma anche nella comunità sportiva e scolastica. “Hai giocato la tua ultima partita e te ne sei andato senza salutare”, avevano scritto commossi i suoi ex colleghi.
Dalla scuola alla palestra, Porcelli ha sempre unito professionalità e calore umano, diventando un mentore e un esempio per generazioni di studenti e atleti. La palestra a lui intitolata rappresenta un luogo dove la sua eredità continuerà a vivere, ispirando le nuove generazioni a perseguire i propri sogni con passione e impegno.
A quasi due anni dalla sua scomparsa, l’intitolazione non è solo un ricordo ma un invito a celebrare i valori che Porcelli incarnava: dedizione, solidarietà e amore per lo sport. In un mondo che spesso dimentica troppo in fretta, Ivrea ha scelto di mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha fatto la differenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.