Cerca

Attualità

Lavori in corso sulla linea ferroviaria Rivarolo-Pont: un servizio più efficiente e sostenibile entro il 2026!

Grazie ai fondi PNRR, il trasporto ferroviario si modernizza con nuovi binari e l’elettrificazione

Lavori in corso sulla linea

Lavori in corso sulla linea ferroviaria Rivarolo-Pont: un servizio più efficiente e sostenibile entro il 2026!

La linea ferroviaria Rivarolo-Pont è ufficialmente al centro di un’importante fase di ammodernamento grazie ai fondi PNRR, in base al Decreto ministeriale n. 349 del 09/11/2021. Il progetto, che mira a garantire un trasporto più efficiente e sostenibile, prevede interventi strutturali di grande impatto, che si svilupperanno in più fasi nei prossimi mesi.

I lavori si articolano in due momenti chiave. La prima fase, attualmente in corso, riguarda il rinnovo dell’armamento ferroviario con la sostituzione di rotaie e traverse. Le operazioni, condotte da Uniferr Srl e RFI, interessano circa 11 km dei 16 km totali, con l’impiego di un “Treno di rinnovamento” in grado di sostituire i binari sui rettilinei e sulle curve con determinati parametri. L’avanzamento è stimato in 600 metri al giorno e comporta la chiusura temporanea di alcuni passaggi a livello.

La seconda fase, prevista tra fine marzo e inizio aprile, si concentrerà sulle aree dove il treno non può operare. Per Rivarolo, non sono previste ulteriori chiusure dei passaggi a livello, ma possibili interventi nei pressi della curva all’uscita della stazione di Rivarolo.

Successivamente, nell’autunno 2025, partiranno i lavori di elettrificazione della linea, con la progettazione e l’esecuzione affidate a una società specializzata. L’obiettivo è di concludere l’opera entro il 30 giugno 2026, termine previsto dal PNRR. Parallelamente, si procederà al potenziamento della rete elettrica, essenziale per il nuovo sistema infrastrutturale.

L’amministrazione locale si è impegnata a fornire aggiornamenti costanti sull’andamento dei lavori, affinché i cittadini siano informati su eventuali disagi e sui progressi dell’intervento. Questa modernizzazione rappresenta un passo fondamentale per migliorare la mobilità nel territorio, rendendo il trasporto ferroviario più affidabile e competitivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori